Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Aree di intervento: • vigilanza e controllo dell'osservanza del Codice della Strada e norme complementari, dei regolamenti comunali e delle ordinanze in materia di circolazione stradale; • rilevazione incidenti stradali con relativo disbrigo di tutte le pratiche d'ufficio relative, ivi incluse le funzioni di Polizia Giudiziaria di pertinenza dell'ufficio e le segnalazioni alla Prefettura, alla M.C.T.C. ed all'Ufficio Centrale Italiano; • vigilanza su fiere, mercati, manifestazioni pubbliche e gestione pratiche relative; • vigilanza sulle norme a tutela dell'igiene nella produzione, vendita e somministrazione delle sostanze alimentari; • vigilanza sul rispetto delle normativa relativa ai pubblici esercizi, al commercio in sede fissa ed al commercio su aree pubbliche, anche in forma itinerante; • vigilanza edilizia; • rilascio contrassegni nazionali per disabili, istruttoria relativa, controllo anagrafico sulle variazioni e avvisi all'utenza; • anagrafe canina;
• ricezione comunicazioni infortuni sul lavoro; • rilascio attestazioni di idoneità dell’alloggio ed il consenso al ricongiungimento familiare di un figlio di età inferiore agli anni 14 al seguito di uno dei genitori assegnatari, ai sensi dell’art. 29, comma 3, lettera a) del TU n. 286/1998; • gestione oggetti e valori ritrovati (ricevimento e custodia, restituzione al legittimo proprietario, distruzione, aste); • gestione delle competenze in materia di Protezione civile.
Per emergenze ed informazioni è attivo il numero 0516622408 dal Lunedì al Sabato dalle 7:30 alle 18:30.
I numeri di telefono utili per i contatti sono: Sede unica Baricella via Roma 31 Tel. 0516622408 Ufficio di Minerbio via Garibaldi 44 Tel. 0516611726 (Lunedì 09:00-12:00, Mercoledì 09:00-12:00, Sabato 09:00-12:30) Qualora non fosse possibile contattare il personale nel presidio di riferimento è possibile chiamare gli altri numeri sopra indicati Si fa presente che gli appuntamenti possono essere presi mediante invio di richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica info@polizialocalebmm.it