Settore Politiche finanziarie - Servizio Tributi
Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio unionale
Competenze
Competenze dell'ufficio
L'Ufficio Unico dei Tributi (UUT) dell'Unione Terre di Pianura si occupa dell'attività di gestione di tutte le entrate tributarie passate, presenti e future già di competenza dei comuni aderenti, ed in particolare:
• imposta comunale sugli immobili (ICI)
• imposta municipale unica (IMU)
L'Ufficio Unico dei Tributi (UUT) dell'Unione Terre di Pianura si occupa dell'attività di gestione di tutte le entrate tributarie passate, presenti e future già di competenza dei comuni aderenti, ed in particolare:
• imposta comunale sugli immobili (ICI)
• imposta municipale unica (IMU)
• imposta di soggiorno
• imposta comunale su pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni
• tassa per occupazione di spazi e aree pubbliche
• tassa per smaltimento rifiuti solidi urbani interni - TARI
• tassa sui rifiuti e altri servizi ex art. 14 dl 201/2011
L'Ufficio è inoltre titolato a gestire le funzioni relative alle seguenti entrate patrimoniali:
• canone occupazione spazi e aree pubbliche comunali
• canone per installazione di mezzi pubblicitari
• tassa per occupazione di spazi e aree pubbliche
• tassa per smaltimento rifiuti solidi urbani interni - TARI
• tassa sui rifiuti e altri servizi ex art. 14 dl 201/2011
L'Ufficio è inoltre titolato a gestire le funzioni relative alle seguenti entrate patrimoniali:
• canone occupazione spazi e aree pubbliche comunali
• canone per installazione di mezzi pubblicitari
• canone unico patrimoniale (dal 2021)
L'attività di gestione dei tributi e delle altre entrate è esercitata applicando la specifica disciplina regolamentare vigente in cisacuno degli ambiti territoriali comunali.
La potestà regolamentare sui tributi comunali e sulle altre entrate rimane in capo ai singoli comuni, così come la determinazione delle aliquote tributarie, dei canoni e delle tariffe. I comuni si impegnano a procedere alla massima omogeneizzazione e armonizzazione dei regolamenti disciplinanti le singole entrate tributarie e patrimoniali conferite.
L'attività di gestione dei tributi e delle altre entrate è esercitata applicando la specifica disciplina regolamentare vigente in cisacuno degli ambiti territoriali comunali.
La potestà regolamentare sui tributi comunali e sulle altre entrate rimane in capo ai singoli comuni, così come la determinazione delle aliquote tributarie, dei canoni e delle tariffe. I comuni si impegnano a procedere alla massima omogeneizzazione e armonizzazione dei regolamenti disciplinanti le singole entrate tributarie e patrimoniali conferite.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio gestito da Unione dei Comuni Terre di Pianura |
---|---|
Area | Settore Politiche finanziarie |
Servizi offerti
Imposta Municipale Propria (IMU)
Calcolo IMU
IMU Calcolatore on line
Imposta Municipale Propria (IMU)
Dichiarazione IMU
Dichiarazione Imposta municipale propria (IMU)
Altri tributi comunali
Imposta di Soggiorno
Imposta di soggiorno - Comune di Granarolo dell'Emilia
Tassa Rifiuti
Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)
Tassa sui rifiuti - TARI
Imposta Municipale Propria (IMU)
Pagare tributi IMU
Il servizio consente di pagare il tributo IMU
Imposta Municipale Propria (IMU)
Ravvedimento Operoso
Ravvedimento operoso
Situazioni debitorie
Reclamo/Mediazione
Reclamo-mediazione (abrogato dal D.Lgs. 220/2023)
Tassa Rifiuti
Rimborso Tassa Rifiuti (TARI)
Tassa sui rifiuti - rimborso tari
Sede
Via San Donato, 74/27- 40057 Granarolo dell'Emilia - uffici (su appuntamento)
Contatti
Telefono |
Gli operatori dell'ufficio tributi ricevono le telefonate nelle giornate del martedi e giovedì dalle ore 9,30 alle 12,30 IMU (Granarolo, Baricella e Minerbio) 051 6004135-145 TARI: - Per pratiche a valere fino al 31.12.24: (Baricella) 051 6004142 (Granarolo) 051 6004136 - (Minerbio) 051 6004141 Dall'1.1.2025 Granarolo e Baricella passano a TCP: rivolgersi a HERA call center 800.862.328 (dal lunedi al venerdì dalle ore 8 alle 22 e il sabato dalle ore 8 alle 18 - mail: clienti.tcp@gruppoher |
---|---|
tributi@terredipianura.it |
|
PEC |
unioneterredipianura@cert.provincia.bo.it |
Ulteriori informazioni
l'ufficio tributi riceve solo su appuntamento. E' possibile contattare gli operatori ai numeri indicati il martedì e il giovedì dalle ore 9,30 alle 12,30 per fissare, se e quando necessario, un appuntamento con l'operatore incaricato
Ultimo aggiornamento pagina: 29/07/2025 12:29:04