Descrizione
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm 3 Novembre 2020 che prevede la suddivisione dell'Italia, su base regionale, in 3 zone diversificate secondo il criterio di rischio: di massima gravità (area rossa), di elevata gravità ( area arancione) e misure valide su tutto il territorio nazionale (area gialla). La classificazione verrà definita con frequenza almeno settimanale, sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici dal Ministero della Salute che individua con un’ordinanza in quale fascia si collocano le diverse regioni.
Il Dpcm è valido dal 5 Novembre fino al 3 Dicembre
Nell'area gialla si applicano le disposizioni uniformi su tutto il territorio nazionale:
Bar, ristoranti, gelaterie pasticcerie potranno essere aperti al pubblico dalle 5 alle 18.
Nell'area gialla si applicano le disposizioni uniformi su tutto il territorio nazionale:
- coprifuoco, dalle 22 alle 5, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È in ogni caso fortemente raccomandato, per la restante parte della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi.
- didattica a distanza al 100% per gli studenti delle scuole superiori. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali
- trasporto pubblico con capienza ridotta al 50%
- chiusura dei servizi al pubblico di cinema, teatri, musei e sale mostre
- centri commerciali chiusi nei fine settimana
- chiusura di sale bingo e sale scommesse
- i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza.
- sospese le prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni
- sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici
Bar, ristoranti, gelaterie pasticcerie potranno essere aperti al pubblico dalle 5 alle 18.
Rimangono valide anche le misure relative a obbligo di mascherina, distanziamento e divieto di feste private:
Area arancione
Area arancione
- è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
- è vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
- Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio
- è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
- sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 23
- sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio
- è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie
- le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza non solo per le superiori ma anche per gli studenti di seconda e terza media
- è sospesa la frequenza delle attività formative e curriculari delle Università
- Smart Working nella PA. i datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell'emergenza; il personale non in presenza presta la propria attività lavorativa in modalità agile.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/11/2020 11:51:34