Ambulatorio di Comunità

Grazie alla rinnovata collaborazione tra l'Amministrazione Comunale, Ancescao e Auser, presso i Centri Sociali di Minerbio e di Cà de' Fabbri, prende il via l'attività dell'Ambulatorio di Comunità. Fondamentale è la disponibilità di un gruppo...
Data:

28 novembre 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Grazie alla rinnovata collaborazione tra l'Amministrazione Comunale, Ancescao e Auser, presso i Centri Sociali di Minerbio e di Cà de' Fabbri, prende il via l'attività dell'Ambulatorio di Comunità.

Fondamentale è la disponibilità di un gruppo di infermieri professionali volontari che gratuitamente forniscono diverse prestazioni con particolare attenzione ai soggetti anziani in condizioni di fragilità o affetti da patologie croniche: dalla misurazione della pressione arteriosa, della glicemia e del peso corporeo, alle medicazioni semplici, alle iniezioni intramuscolo e sottocutanee (su prescrizione medica).
Gli infermieri volontari svolgono anche un’importante ruolo informativo, attività di prevenzione e promozione della salute nonché orientamento ai servizi sanitari del territorio.

L'Ambulatorio sarà aperto, con cadenza quindicinale, il martedì dalle 15 alle 17.30.


Il primo appuntamento sarà il 29 novembre al Centro sociale "G. Marani" di Cà de Fabbri, mentre il 6 dicembre sarà attivo presso il Centro sociale Primavera di Minerbio.

Di seguito le date per il 2022:
13/12/22 - Centro Sociale G. Marani Cà de' Fabbri
20/12/22 - Centro Sociale Primavera Minerbio

L'Assessore alle Politiche Sociali afferma: "Saper collaborare insieme, attivarsi ognuno per la propria parte con la volontà di raggiungere finalità condivise, permette di realizzare obiettivi utili a tutta la collettività."

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2022 12:17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet