Descrizione
Per il referendum in materia di riduzione del numero dei parlamentari, a Minerbio ha votato il 56,49% degli elettori: il 73,81% ha votato SI, il 26,19% ha votato NO.
Riepilogo dei dati di affluenza di domenica 20 Settembre:
Alle ore 12.00 l'affluenza si era registrata al 14,16%.
Alle ore 19.00 l'affluenza si era registrata al 33,81%.
Alle ore 23.00 l'affluenza si era registrata al 43,39%.
Riepilogo dei dati di affluenza di domenica 20 Settembre:
Alle ore 12.00 l'affluenza si era registrata al 14,16%.
Alle ore 19.00 l'affluenza si era registrata al 33,81%.
Alle ore 23.00 l'affluenza si era registrata al 43,39%.
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, relativo all'approvazione della legge costituzionale recante "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari" approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019.
Il referendum, inizialmente previsto per il 29 marzo, è stato rinviato per l'emergenza da Covid-19 e si svolgerà con le modalità straordinarie previste dal D.L. 20 aprile 2020, n. 26 (convertito dalla L. 19 giugno 2020, n. 59).
Le operazioni di voto si svolgeranno:
- domenica 20 settembre 2020 dalle ore 7 alle ore 23
- lunedì 21 settembre 2020 dalle ore 7 alle ore 15
Apertura straordinaria ufficio elettorale:
Venerdì 18 SETTEMBRE dalle 8:30 alle 18
Sabato 19 SETTEMBRE dalle 8:30 alle 18
Domenica 20 SETTEMBRE dalle 7 alle 23
lunedì 21 SETTEMBRE dalle 7 alle 15
L’Ufficio Elettorale del Comune è a disposizione per informazioni sugli argomenti che riguardano la consultazione e può essere contattato sia telefonicamente che per fax o e-mail:
tel. 051/6611723-724
e-mail : anagrafe@comune.minerbio.bo.it
Posta Certificata: comune.minerbio@cert.provincia.bo.it
Apertura al pubblico su appuntamento
TESSERA ELETTORALE
Gli elettori sono invitati a voler verificare sin d’ora se sono in possesso di tale documento e, in mancanza, possono richiedere il rilascio di una nuova tessera o di un duplicato presso l’Ufficio URP-ANAGRAFE .
DOCUMENTI NECESSARI PER VOTARE
Il Ministero dell’Interno ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire:
1. la tessera elettorale.
2. un documento di riconoscimento valido
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2020 10:14:42