Descrizione
Parte la distribuzione dei prodotti larvicidi
Anche quest’anno, il Comune di Minerbio interviene per contenere la proliferazione della zanzara, con trattamenti nelle aree pubbliche e con prodotti a basso impatto ambientale.
Come è noto, la zanzara è un insetto stagionale che può trasmettere virus come Chikungunya, Dengue o Zika. Non è invece responsabile della trasmissione del coronavirus.
Per combattere questi rischi sono necessarie azioni che prevedono un impegno sia pubblico che privato.
Il programma di lotta alla zanzara prevede, dal mese di Maggio fino a Ottobre, lo svolgimento lo svolgimento di 5 cicli di trattamenti larvicidi delle caditoie stradali, nei tombini degli immobili comunali, nei cimiteri e lungo i canali effettuati dal Comune e sorveglianza attraverso ovitrappole sparse per il territorio comunale che permettono di tenere monitorata la distribuzione dell'insetto.
I trattamenti delle aree private costituiscono la maggior parte dei siti a rischio, è quindi fondamentale che ogni singolo cittadino provveda alla rimozione di tutti i potenziali focolai larvali, come ristagni d'acqua e al trattamento con larvicidi di tombini, caditoie, pluviali delle grondaie, ecc.
Fondamentale è ricordarsi che una delle azioni più efficaci nei confronti di entrambi i tipi di zanzare è la protezione individuale: installazione di zanzariere, emanatori, repellenti cutanei, vestiti lunghi e chiari quando si staziona all'aperto.
Ogni aspetto della Campagna di sorveglianza e lotta contro le zanzare è definito in accordo con le linee guida della Regione Emilia-Romagna, che quest'anno ha installato un app "ZANZAR-ER", che fornisce consigli e informazioni utili per facilitare la collaborazione dei cittadini nella lotta alle zanzare. Con la app infatti è possibile leggere le news in tempo reale e collegarsi direttamente al sito dedicato (link a fondo pagina), ma soprattutto segnalare in forma anonima gli interventi con larvicidi effettuati dai cittadini per poter poi costruire una mappa dei trattamenti sul territorio.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2020 08:33:27