Descrizione
Il 21 novembre abbiamo festeggiato la Giornata dell'Albero 2020. Purtroppo non abbiamo potuto celebrarla al meglio come avremmo voluto, a causa delle necessarie precauzioni sanitarie che ancora è bene adottare. Tuttavia abbiamo voluto fare un piccolo gesto simbolico: abbiamo piantato un frassino nella parte più "nuova" del parco 2 Agosto, dove potrà crescere ed essere riparo e compagno di gioco per tanti piccoli cittadini, minerbiesi e non! Questa piantumazione segue le linee guida del nostro Regolamento del Verde comunale: consultatelo se avete qualche dubbio su quali specie si adattano meglio al nostro territorio, qual è il modo corretto per intervenire senza nuocere alle piante nel caso fossero necessarie potature.
Ci teniamo a segnalare e ricordare una bellissima iniziativa della Regione Emilia-Romagna: il progetto Mettiamo Radici per il Futuro. La Regione si propone di piantare 4,5 milioni di alberi in più nei prossimi cinque anni, simbolicamente uno per ciascuno dei suoi abitanti; sarà possibile aderire anche alle aziende e ai privati cittadini, quindi vorrei invitare tutti i cittadini che dispongano di un giardino o un appezzamento di terreno a ritirare il loro piccolo albero presso i vivai accreditati. Troverete i riferimenti al progetto, la lista dei vivai accreditati e tutte le informazioni su www.regione.emilia-romagna.it.
Questo invito in fondo è anche il mio augurio per il 2021: soprattutto in questo periodo difficile, "piantiamo" la speranza e prendiamocence cura, il futuro è anche nelle nostre mani.
Daria Sgargi
Consigliera con Delega ai Servizi ambientali, al trasporto e alla mobilità
Ci teniamo a segnalare e ricordare una bellissima iniziativa della Regione Emilia-Romagna: il progetto Mettiamo Radici per il Futuro. La Regione si propone di piantare 4,5 milioni di alberi in più nei prossimi cinque anni, simbolicamente uno per ciascuno dei suoi abitanti; sarà possibile aderire anche alle aziende e ai privati cittadini, quindi vorrei invitare tutti i cittadini che dispongano di un giardino o un appezzamento di terreno a ritirare il loro piccolo albero presso i vivai accreditati. Troverete i riferimenti al progetto, la lista dei vivai accreditati e tutte le informazioni su www.regione.emilia-romagna.it.
Questo invito in fondo è anche il mio augurio per il 2021: soprattutto in questo periodo difficile, "piantiamo" la speranza e prendiamocence cura, il futuro è anche nelle nostre mani.
Daria Sgargi
Consigliera con Delega ai Servizi ambientali, al trasporto e alla mobilità
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/01/2021 15:01:01