Lo sport non si è fermato: intervista a Marco Caprara di Amica Judo Minerbio

Uno dei motti dello sport di judo è “ti fai male solo se non sai come cadere”. Questo motto ha accompagnato, con il suo insegnamento, i membri dell’associazione Amica Judo Minerbio durante tutto il lockdown e li ha spronati a resistere agli urti...
Data:

16 luglio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Uno dei motti dello sport di judo è “ti fai male solo se non sai come cadere”. Questo motto ha accompagnato, con il suo insegnamento, i membri dell’associazione Amica Judo Minerbio durante tutto il lockdown e li ha spronati a resistere agli urti della “caduta” imposti dalla chiusura e dalla pausa dell’attività sportiva.

Per l’associazione l’anno 2019 era terminato con una perdita importantissima, quella del maestro Luca appunto, e questo 2020 si prospettava difficile, ma ricco di novità importanti. Lo scoppio dell’epidemia e quindi l’interruzione degli allenamenti rischiavano di bloccare l’entusiasmo e i nuovi progetti. Ma il desiderio di poter continuare a trasmettere il significato e l’obiettivo della propria disciplina hanno avuto la meglio.

“Dopo esserci interrogati come istruttori, abbiamo preso la decisione di ripartire e di sperimentare il metodo online- dice Marco Caprara, allenatore responsabile dell’associazione - L’obiettivo era quello di non spezzare il filo che si era creato con gli allievi anche tramite questo “esempio”, a resistere e a farci forza grazie alla mente. Ovviamente, la nostra è una disciplina di “contatto” e di incontro dei corpi e quindi erano molte le domande che ci siamo fatti sulla resa dell’esperimento. Abbiamo deciso però di prendere questa occasione anche come una sfida”.

Come hanno reagito i vostri allievi?


“Hanno reagito con grande entusiasmo, contenti che la loro disciplina non li avesse abbandonati. E la cosa più sorprendente è che lezione dopo lezione, abbiamo notato che si aggiungevano alle sedute anche gli altri membri della famiglia.  Questa è stata la nostra occasione per avvicinare questo sport alle persone e per mostrargli il suo significato, il suo equilibrio.

Come è stato il ritorno alla “normalità”?


“E’ stato un ritorno ancora più numeroso e caloroso, perché sono venuti a trovarci e hanno iniziato a fare parte della nostra squadra proprio quei familiari che avevano preso parte alle sedute online. La famiglia che avevamo creato non si è spezzata e mantenere vivo il judo durante il lockdown ha dimostrato anche il significato mentale di questo sport. “

Un grande grazie a tutte le società sportive di Minerbio che, proprio come la “Amica Judo Minerbio”, non hanno mai abbandonato i propri atleti tramite il metodo online, anche grazie al portale minerbiosport. Vogliamo fare i complimenti per come sono stati affrontati questi momenti bilanciando la voglia di praticare sport e la propria passione con la salvaguardia della sicurezza degli sportivi e della comunità. Questa era una partita importantissima e avete vinto tutti per come, senza arrendervi, l’avete giocata.


Manuel Lazzari, Assessore alle Politiche sportive

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2020 15:58:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet