Campagna saccarifera 2020: le attività di controllo della Polizia Locale

Siamo a metà della campagna saccarifera che ha impegnato gran parte del personale della Polizia Locale, del servizio associato di Baricella Malalbergo e Minerbio, nell'attività di controllo dell’autotrasporto ed in particolare nella verifica del...
Data:

22 settembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Siamo a metà della campagna saccarifera che ha impegnato gran parte del personale della Polizia Locale, del servizio associato di Baricella Malalbergo e Minerbio, nell'attività di controllo dell’autotrasporto ed in particolare nella verifica del rispetto dei divieti di transito, dei limiti della velocità e delle modalità di trasporto.
Le difficoltà dei nostri territori durante questi mesi sono state aggravate dalla chiusura del transito nel Comune di Budrio che ha comportato un aumento del numero degli autocarri transitanti nei nostri territori. La Polizia Locale è impegnata quotidianamente nell’attività di controllo e in sinergia tra il personale di tutti e tre i comuni effettua controlli capillari sulle vie maggiormente interessate dal transito.

A titolo esemplificativo, ma non esaustivo si cita la via Canaletto che attraversa Casette di Malalbergo e parte del capoluogo di Minerbio, la via Savena Inferiore e via Savena Superiore , via Mora, via Sanità, la SS64 che attraversa Malalbergo e Minerbio, la SP5 che attraversa i capoluoghi di Baricella e Minerbio.
L’intensa attività di pattugliamento del territorio e di controllo della viabilità da parte della Polizia Locale, è stata affiancata dal controllo sulle misure anti covid, misure che a partire dal mese di febbraio 2020 hanno caratterizzato la vita delle nostre comunità.

L’attività di polizia stradale nel mese di luglio ha consentito di effettuare 759 controlli, di cui 78 sugli autocarri; nel mese di agosto 524 controlli di cui 85 sugli autocarri e nei primi 15 giorni di settembre 388 controlli, di cui 36 sugli autocarri, a questi dati vanno aggiunti i controlli effettuati sul rispetto dei limiti di velocità che vengono effettuati sia con contestazione diretta sia in modalità di accertamento automatica.

Le principali violazioni accertate a Minerbio in riferimento agli autocarri, riguardano il mancato rispetto dei divieti di circolazione: 49; superamento dei limiti di velocità 50; alterazioni e malfunzionamenti del cronotachigrafo: 2 . I dati sono stati estrapolati su un totale di 227 violazioni accertate a Minerbio.

Servizio Associato Polizia Municipale Baricella, Malalbergo e Minerbio

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2020 13:46:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet