Descrizione
ll Consiglio dei ministri nella seduta del 7 ottobre ha deliberato la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e approvato il Decreto Legge 7 ottobre 2020 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020".
Tra le principali novità del Decreto Legge del 7 ottobre:
- l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto a meno che "le caratteristiche dei luoghi o le circostanze di fatto garantiscano in modo continuativo la condizione di isolamento" rispetto ad altre persone non conviventi
- l'uso della mascherina non è obbligatorio durante lo svolgimento dell’attività sportiva. Rimangono inoltre esclusi dall'obbligo i bambini di età inferiore ai 6 anni e i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
- in auto la mascherina va indossata quando si è con persone non conviventi. Sull’autobus o sul treno va sempre indossata la mascherina va indossata nei negozi, nei bar e nei ristoranti (dove può essere tolta solo quando si è seduti).
Le multe per chi infrange le regole vanno dai 400 ai 1.000 euro.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2020 13:01:45