Descrizione
Un utile sistema per evitare assembramenti negli ambulatori medici
Vista l'emergenza sanitaria coronavirus, al fine di evitare affollamenti nelle sale di attesa degli ambulatori medici e vista l'opportunità che le persone più anziane non escano di casa, divulghiamo un'utile informazione: è possibile, già dal 1° luglio 2019, ritirare i farmaci presso le farmacie SENZA necessità di ritirare il promemoria cartaceo della ricetta dal proprio medico e SENZA stampare nulla
Per farlo è necessario attivare o avere attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e recarsi in farmacia con uno smartphone, una volta che il medico abbia caricato la prescrizione.
Nell'FSE è infatti presente una sezione per le prescrizioni dematerializzate nello stato “da erogare”, che permette al farmacista l'acquisizione dei dati della ricetta con un lettore di barcode direttamente dallo smartphone del cittadino.
Nell'FSE è infatti presente una sezione per le prescrizioni dematerializzate nello stato “da erogare”, che permette al farmacista l'acquisizione dei dati della ricetta con un lettore di barcode direttamente dallo smartphone del cittadino.
Per attivare il Fascicolo Sanitario:
Se si è in possesso di credenziali FedERa o SPiD con livello di sicurezza SPiD 2, si possono utilizzarle già da ora per accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
In caso contrario si deve effettuare la registazione on line su di un apposito portale, presentandosi con un documento di indentità presso uno degli sportelli CUP. E' possibile delegare un'altra persona ad effettuare queste operazioni.
In caso contrario si deve effettuare la registazione on line su di un apposito portale, presentandosi con un documento di indentità presso uno degli sportelli CUP. E' possibile delegare un'altra persona ad effettuare queste operazioni.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2020 18:08:15