Misure di Contrasto al Corona Virus nella Regione Emilia Romagna

Da domani, e fino al 1^ marzo, sospensione dell'attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido, università, musei, manifestazioni ed eventi, procedure concorsuali la città di minerbio recepisce l'ordinanza n.1 del 2020 sulle...
Data:

23 febbraio 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da domani, e fino al 1^ marzo, sospensione dell'attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido, università, musei, manifestazioni ed eventi, procedure concorsuali

la città di minerbio recepisce l'ordinanza n.1 del 2020 sulle misure di contrasto alla difussione del corona virus, emanata dal ministero della salute e firmata in maniera congiunta dal presidente della regione emilia-romagna, stefano bonaccini e dal ministro della salute, roberto speranza.

Sono le misure che vengono adottate in emilia-romagna per contrastare la diffusione del coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1 marzo compreso.
“abbiamo deciso di mettere in campo una serie di provvedimenti per far sì che si possa fronteggiare la diffusione del virus offrendo le migliori condizioni possibili di sicurezza e tutela ai cittadini- afferma il presidente bonaccini-. E voglio davvero ringraziare tutti i professionisti della sanità, e parlo di medici, biologi, tecnici, infermieri e quanti sono al lavoro da giorni, per quanto stanno facendo, che è davvero straordinario”.

I contenuti dell’ordinanza:

“sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico”.

“sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza”.

“sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all’articolo 101 dei codici dei beni culturali e del paesaggio di cui al d.L. 42/2004, nonché dell’efficacia delle disposizioni regolamentari sull’accesso libero o gratuito a tali istituti o luoghi”.

Sospeso anche “ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale che estero”.

C’è, inoltre, la “previsione dell’obbligo da parte di individui che hanno fatto ingresso in emilia-romagna da zone a rischio epidemiologico come identificate dall’organizzazione mondiale della sanità di comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio per l’adozione della misura di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva”.
Le direzioni sanitarie ospedaliere “devono predisporre la limitazione dell’accesso dei semplici visitatori alle aree di degenza, preferibilmente una persona per paziente al giorno”. Anche le rsa per non autosufficienti “dovranno limitare l’accesso dei visitatori agli ospiti”.

L’ordinanza “raccomanda fortemente che il personale sanitario si attenga alle misure di prevenzione per la diffusione delle infezioni per via respiratoria nonchè alla rigorosa applicazione delle indicazioni per la sanificazione e disinfezione degli ambienti previste dalle circolari ministeriali”.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, “deve essere predisposta dagli organismi competenti la disinfezione giornaliera dei treni regionali e di tutto il trasporto pubblico locale via terra, via aere e via acqua.

Prevista, infine, la “sospensione delle procedure concorsuali ad esclusione dei concorsi per personale sanitario”.

Tutti gli aggiornamenti sulle misure di contrasto al diffondersi dell'epidemia nella regione emilia romagna sono disponibili sul sito della Regione.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2020 18:18:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet