Descrizione
Il Centro per le Famiglie è un servizio rivolto a famiglie con figli da 0 a 18 anni, fa parte della rete di servizi orientati alla promozione della genitorialità, al fine di sostenerla nelle diverse fasi evolutive (creazione della coppia, nascita e crescita dei figli) e di accompagnarla nei momenti di transizione e nelle fasi critiche (provenienza da altri territori o da altri paesi, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, conflittualità di coppia separazione, fatiche genitoriali, ecc.).
I Centri per le Famiglie sono risorse territoriali rivolte a tutte le famiglie con figli, finalizzate a prendersi cura delle relazioni che si stabiliscono all’interno del nucleo e tra il nucleo familiare e il suo contesto di vita.
Ambiti di intervento:
>>>informazione e vita quotidiana: il Centro per le Famiglie vuole essere un punto di riferimento per le famiglie con bambini e propone un accesso rapido e amichevole a tutte le principali informazioni utili per la propria organizzazione.
>>>sostegno alle competenze genitoriali: compito specifico dei Centri per le Famiglie è sostenere le competenze genitoriali nel corso della crescita dei figli, la condivisione delle esperienze tra le famiglie e la corresponsabilizzazione dei genitori nell'educazione e la cura dei bambini, a partire dal periodo della gestazione.
>>>accoglienza familiare e sviluppo di comunità: obiettivo dei Centri per le Famiglie è anche quello di favorire l'incontro ed il mutuo aiuto, promuovendo e sostenendo progetti d'accoglienza e solidarietà fra famiglie, l'affido familiare, il volontariato a favore dei minori.
Il Centro Per le Famiglie Distretto Pianura EST si rivolge alle famiglie dei Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello D'Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale.
Il Centro per le Famiglie avrà una sede centrale a Bentivoglio, e due sedi distaccate a Castenaso e Pieve di Cento.
Orari di apertura
Il Centro sarà inizialmente aperto al pubblico in modalità a distanza secondo i seguenti orari:
Martedì 29 dicembre e Mercoledì 30 Dicembre 2020:
dalle 9.00 alle 13.00
dal 7 gennaio 2021:
Lun: CHIUSO
Mart: 11.00-15.00
Merc: 10.00-13.00
Giov: 15.00-19.00
Ven: 10.00.13.00
Sab: 9.00-13.00
Offerte già disponibili dal nuovo anno:
Lun: CHIUSO
Mart: 11.00-15.00
Merc: 10.00-13.00
Giov: 15.00-19.00
Ven: 10.00.13.00
Sab: 9.00-13.00
Offerte già disponibili dal nuovo anno:
informafamiglie&bambini: punto informativo dei principali servizi, attività e progetti per famiglie (creazione della coppia, nascita e crescita dei figli);
mediazione familiare: spazio dedicato ai genitori di figli minori che stanno vivendo l'esperienza della separazione o del divorzio affinché possano continuare ad essere entrambi protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei propri figli;
consulenza legale: servizio per le famiglie che si rivolge a tutti quei genitori con figli minori che, da soli o in coppia, desiderino approfondire norme e diritti che regolano la vita familiare come: congedi parentali, adozione e affidamento, separazione e divorzio;
Incontri di sostegno alla genitorialità in adolescenza: momenti di ascolto per genitori nella prima infanzia, in adolescenza.
Facciamo Centro | 11 Febbraio 2021 h 18.00 online | Percorso partecipativo rivolto alle famiglie e alla cittadinanza per condividere idee, bisogni e proposte.
Afferma Catia Rambaldi, Assessore alle Politiche sociali e familiari: "Insieme ai Comuni del Distretto Pianura Est abbiamo voluto dare alle famiglie la possibilità di accedere ad un servizio in grado di offrire risposte e supporto alle varie esigenze genitoriali che riguardano molte famiglie. Questi centri per la famiglia sono dislocati nel territorio in modo da essere raggiunti facilmente da tutti i comuni del distretto. Quello più prossimo a Minerbio è a Bentivoglio."
Per informazioni sulle offerte del Centro per le Famiglie si può contattare lo Sportello Informafamiglie&bambini al numero 333 6296526 oppure tramite mail a centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/12/2020 08:24:35