Descrizione
Si effettueranno consegne a domicilio di beni di prima necessità
Oltre al rischio del contagio, l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo aumenta anche il rischio della solitudine.
Per non lasciare nessuno da solo, soprattutto le persone anziane e più vulnerabili, il Comune di Minerbio mette a disposizione dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9-12 un numero telefonico : 051-6611752, a cui segnalare situazioni di disagio legate all'impossibilità di reperire autonomamente beni di prima necessità: alimenti, farmaci.
Per non lasciare nessuno da solo, soprattutto le persone anziane e più vulnerabili, il Comune di Minerbio mette a disposizione dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9-12 un numero telefonico : 051-6611752, a cui segnalare situazioni di disagio legate all'impossibilità di reperire autonomamente beni di prima necessità: alimenti, farmaci.
Il Comune, con la collaborazione della Protezione Civile, coordinerà la gestione delle consegne o fornirà, nel caso in cui non occorra un intervento materiale, i contatti delle attività che effettuano già consegne a domicilio.
Questo servizio vale anche per chi, pur non trovandosi personalmente in stato di necessità, volesse segnalare situazioni di difficoltà di vicini o persone che stanno con fatica attraversando il momento e che pertanto necessitano di un sostegno.
Pur rispettando tutti le regole della “distanza materiale”, cerchiamo anche di rispettare la regola della vicinanza morale e collaboriamo insieme al sostegno delle persone più fragili.
Questo servizio vale anche per chi, pur non trovandosi personalmente in stato di necessità, volesse segnalare situazioni di difficoltà di vicini o persone che stanno con fatica attraversando il momento e che pertanto necessitano di un sostegno.
Pur rispettando tutti le regole della “distanza materiale”, cerchiamo anche di rispettare la regola della vicinanza morale e collaboriamo insieme al sostegno delle persone più fragili.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2020 18:09:17