Voucher sport: pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi economici a sostegno dell’attività sportiva

La Regione Emilia-Romagna, attraverso il Progetto Regionale per lo Sport, ha deliberato lo stanziamento di fondi ai Comuni per aiutare le famiglie a sostenere le spese di iscrizione dei figli alle attività sportive e per supportare le società e...
Data:

13 ottobre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna, attraverso il Progetto Regionale per lo Sport, ha deliberato lo stanziamento di fondi ai Comuni per aiutare le famiglie a sostenere le spese di iscrizione dei figli alle attività sportive e per supportare le società e le associazioni sportive dilettantistiche che sono state indebolite dalle conseguenze economiche della crisi sanitaria. 

Nell'ambito del progetto, al Comune di Minerbio sono stati assegnati dalla Regione 6.450 euro, che l’Ente potrà assegnare alle famiglie richiedenti attraverso l'erogazione di un voucher del valore minimo di 150 euro. Al fine di ampliare la portata della platea che potrà beneficiare del  sostegno, la Giunta comunale di Minerbio ha  raddoppiato le risorse disponibili, investendo 7.500 euro da destinare al progetto. 

Soddisfazione per il provvedimento esprime il Sindaco Roberta Bonori: "Abbiamo scelto di investire in maniera così significativa sullo sport, perché si tratta di un 'bene primario' e non poteva essere escluso dalle scelte di moltissime famiglie che si trovano a dover fronteggiare ancora le pesanti conseguenze della crisi. Indirettamente, diamo un aiuto anche alle associazioni e società sportive di Minerbio, che hanno subito uno stop forzato della loro attività.”

"Possiamo dire di avere raddoppiato le risorse messe a disposizione dalla Regione- commenta l'Assessore alle politiche sportive e giovanili, Manuel Lazzari-  focalizzando inoltre l'attenzione sull'attività motoria di base. Questo è un investimento straordinario perchè consentirà  la fruibilità del voucher potenzialmente al doppio dei soggetti previsti e darà un impulso prezioso a tutte le realtà del nostro territorio che vivono di sport e che grazie allo sport fanno vivere la nostra comunità. Lo sport ha un valore indispensabile e le conseguenze di questa crisi rischiavano di fare rinunciare moltissime famiglie alla pratica sportiva per i loro figli. Grazie a questo provvedimento diamo ai ragazzi la possibilità di non rinunciare a questa parte fondamentale della loro vita e alle famiglie di supportarli in questo percorso"

Il bando è rivolto a sostenere l'attività sportiva di minori di età compresa tra 6 e 16 anni, e di giovani con disabilità che rientrano nella fascia d'età compresa tra i 6 e i 26 anni

Il Comune di Minerbio formerà tre graduatorie non cumulabili tra loro, due per i voucher regionali e una per i voucher comunali.

La domanda per la richiesta di assegnazione dei voucher va presentata al Comune di Minerbio entro il termine perentorio di venerdì 16 ottobre 2020 – ore 13:00 -esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all'URP del Comune di Minerbio
  • invio all’indirizzo comune.minerbio@cert.provincia.bo.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2020 17:36:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet