Descrizione
Per le giornate di giovedì 16 e venerdì 17 dicembre sono attive le misure emergenziali allerta smog per tutti i Comuni di pianura:
• divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili (per deroghe al divieto di spandimento si rimanda alla DGR 33/2021)
• abbassamento temperature medie nelle abitazioni fino a 19°C e negli spazi commerciali e ricreativi fino a 17°C
• divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione energetica ed emissiva inferiore a 4 stelle
che si aggiungono alle misure sempre in vigore dal 1 Ottobre al 30 Aprile:
• limitazioni alla circolazione nei centri abitati dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30
• stop a tutti i veicoli fino a euro 1 compreso
• stop ad abbruciamenti di residui vegetali
• stop a camini aperti e a impianti a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico di classe fino a 2 stelle comprese nel caso in cui sia presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico.
• divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili (per deroghe al divieto di spandimento si rimanda alla DGR 33/2021)
• abbassamento temperature medie nelle abitazioni fino a 19°C e negli spazi commerciali e ricreativi fino a 17°C
• divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione energetica ed emissiva inferiore a 4 stelle
che si aggiungono alle misure sempre in vigore dal 1 Ottobre al 30 Aprile:
• limitazioni alla circolazione nei centri abitati dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30
• stop a tutti i veicoli fino a euro 1 compreso
• stop ad abbruciamenti di residui vegetali
• stop a camini aperti e a impianti a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico di classe fino a 2 stelle comprese nel caso in cui sia presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/12/2021 16:14:07