Descrizione
Per trasparenza e completezza informativa, rispetto allo sviluppo del progetto di sovrappressione della Centrale di Stoccaggio Stogit presente nel nostro territorio, pubblichiamo i documenti ufficiali della corrispondenza intercorsa tra il Comune di Minerbio, la Regione Emilia Romagna e il Ministero dello Sviluppo Economico, poi Ministero della Transizione Ecologica riguardanti l'argomento.
Il riepilogo viene tracciato attraverso i seguenti documenti:
- Lettera Assessora Palma Costi al Ministro Di Maio
- Lettera Direttore dei servizi Regione Emilia-Romagna su contributo interrogazione
- Risposta MITE su progetti sovrappressione
- Nota sul procedimento per l’autorizzazione di gestione in sovrappressione della Concessione di
Minerbio
Maggio 2019
La Regione Emilia-Romagna, nella persona dell'Assessora Palma Costi, rivolge al Ministero dello Sviluppo Economico richiesta di informazione inerente il progetto di sovrappressione nel territorio di Minerbio, chiedendo se tale sviluppo progettuale del Centro di stoccaggio sia necessario e propedeutico alle politiche energetiche nazionali.
Da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico non perviene alcuna risposta.
Novembre 2020
Nel Novembre 2020 la Regione, nell'ambito di interrogazione posta in assemblea legislativa su sviluppo progettuale Centro di Stoccaggio Minerbio, risponde ribadendo quanto sopra, ovvero che dal Ministero competente non è pervenuta alcuna riposta.
Febbraio 2021
La Regione, in risposta a interrogazione formulata dal Consigliere Mastacchi in III Commissione avente ad oggetto lo stabilimento di Stoccaggio di San Potito e Cotignola, ripropone il medesimo quesito al Ministero dello Sviluppo Economico.
Marzo 2021
Il Ministero della Transizione Ecologica, nell'ambito di una richiesta di informazione pervenuta dall'Assemblea legislativa sulla centrale di stoccaggio di San Potito e Cotignola, risponde anche in merito allo sviluppo progettuale della Centrale di stoccaggio di Minerbio evidenziando che attualmente tale progetto "non rappresenti una priorità per il sistema italiano di stoccaggio di gas naturale, non contribuendo, allo stato attuale, al miglioramento della sicurezza degli approvvigionamenti, per cui le istanze relative alla sovrappressione potranno essere riprese in esame da questa Amministrazione nel caso in cui se ne presenti la necessità".
Aprile 2021
Stogit, richiama la nota Ministeriale di cui sopra, che si limita a sospendere il procedimento incardinato da Stogit S.p.a. relativo alla gestione in sovrappressione della concessione di Minerbio rinviandone quindi la presa in esame.
Il riepilogo viene tracciato attraverso i seguenti documenti:
- Lettera Assessora Palma Costi al Ministro Di Maio
- Lettera Direttore dei servizi Regione Emilia-Romagna su contributo interrogazione
- Risposta MITE su progetti sovrappressione
- Nota sul procedimento per l’autorizzazione di gestione in sovrappressione della Concessione di
Minerbio
Maggio 2019
La Regione Emilia-Romagna, nella persona dell'Assessora Palma Costi, rivolge al Ministero dello Sviluppo Economico richiesta di informazione inerente il progetto di sovrappressione nel territorio di Minerbio, chiedendo se tale sviluppo progettuale del Centro di stoccaggio sia necessario e propedeutico alle politiche energetiche nazionali.
Da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico non perviene alcuna risposta.
Novembre 2020
Nel Novembre 2020 la Regione, nell'ambito di interrogazione posta in assemblea legislativa su sviluppo progettuale Centro di Stoccaggio Minerbio, risponde ribadendo quanto sopra, ovvero che dal Ministero competente non è pervenuta alcuna riposta.
Febbraio 2021
La Regione, in risposta a interrogazione formulata dal Consigliere Mastacchi in III Commissione avente ad oggetto lo stabilimento di Stoccaggio di San Potito e Cotignola, ripropone il medesimo quesito al Ministero dello Sviluppo Economico.
Marzo 2021
Il Ministero della Transizione Ecologica, nell'ambito di una richiesta di informazione pervenuta dall'Assemblea legislativa sulla centrale di stoccaggio di San Potito e Cotignola, risponde anche in merito allo sviluppo progettuale della Centrale di stoccaggio di Minerbio evidenziando che attualmente tale progetto "non rappresenti una priorità per il sistema italiano di stoccaggio di gas naturale, non contribuendo, allo stato attuale, al miglioramento della sicurezza degli approvvigionamenti, per cui le istanze relative alla sovrappressione potranno essere riprese in esame da questa Amministrazione nel caso in cui se ne presenti la necessità".
Aprile 2021
Stogit, richiama la nota Ministeriale di cui sopra, che si limita a sospendere il procedimento incardinato da Stogit S.p.a. relativo alla gestione in sovrappressione della concessione di Minerbio rinviandone quindi la presa in esame.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/04/2021 14:26:07