Decreto riaperture: coprifuoco posticipato dal 7 giugno alle ore 24

ll nuovo Decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri prevede una graduale riapertura delle attività. Prevede inoltre la modifica dei parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo...
Data:

19 maggio 2021

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

ll nuovo Decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri prevede una graduale riapertura delle attività. Prevede inoltre la modifica dei parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.

Il calendario per la graduale riapertura nelle zone gialle:

Coprifuoco

dal 19 maggio sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle ore 23.00 alle 5.00.
a partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00.
dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;

Bar e ristoranti

dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;

Centri commerciali

dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;

Impianti di risalita

dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;

Palestre

anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;

Competizioni sportive
dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);

Dal 15 giugno

Saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso; parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico

Dal 1° luglio
potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli; sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili
sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 08/06/2021 14:25:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet