Vaccinazioni anti-Covid: dal 15 marzo prenotazioni per gli over 75enni e le persone affette da patologie critiche

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Emilia-Romagna coinvolgerà, da lunedì 15 marzo, due nuove categorie di cittadini: le persone di età compresa tra i 75 e i 79 anni,  e coloro che rientrano nella categoria degli “estremamente...
Data:

11 marzo 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Emilia-Romagna coinvolgerà, da lunedì 15 marzo, due nuove categorie di cittadini: le persone di età compresa tra i 75 e i 79 anni,  e coloro che rientrano nella categoria degli “estremamente vulnerabili”,  così definita a livello nazionale in relazione a determinate problematiche di salute, dalle malattie respiratorie e cardiocircolatorie a quelle autoimmuni, passando per patologie oncologiche e trapianti (vedi scheda allegata).
Mentre gli over-75 dovranno prenotarsi, i secondi saranno invece presi direttamente in carico dalle Aziende sanitarie di riferimento, che provvederanno a contattare i pazienti a mano a mano che arriveranno i vaccini.

Le persone tra i 75 e i 79 anni potranno prenotare da lunedì 15 marzo attraverso i seguenti canali: sportelli dei Centri Unici di Prenotazione (Cup), o nelle farmacie che effettuano prenotazioni Cup; online attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute, il CupWeb (www.cupweb.it); oppure telefonando ai numeri previsti nella Usl di appartenenza per la prenotazione telefonica.

All’atto della prenotazione, al cittadino saranno comunicati la data, il luogo dove recarsi e tutte le ulteriori informazioni necessarie. Nel caso in cui si sia impossibilitati ad essere trasportati per effettuare la vaccinazione, ci si può rivolgere direttamente alla propria Azienda Usl. Per prenotarsi non serve la prescrizione medica: bastano i dati anagrafici - nome, cognome, data e comune di nascita - o, in alternativa, il codice fiscale.

Le persone “estremamente vulnerabili”, indipendentemente dall’età, saranno contattate e prese in carico direttamente dalle Aziende sanitarie di riferimento, e quindi non dovranno prenotare.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2021 10:26:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet