Alti e Bassi: inizia l'estate tra collina e pianura

Al via il progetto di promozione turistica 2021 Alti e Bassi, organizzato e promosso dai comuni di Minerbio, Budrio, Castenaso Molinella e San Lazzaro di Savena, realizzato con il contributo della Città Metropolitana di Bologna nell’ambito del...
Data:

24 maggio 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Al via il progetto di promozione turistica 2021 Alti e Bassi, organizzato e promosso dai comuni di Minerbio, Budrio, Castenaso Molinella e San Lazzaro di Savena, realizzato con il contributo della Città Metropolitana di Bologna nell’ambito del Piano di Promozione Turistica Locale 2021 e che fa parte di Bologna Estate.

Cinque appuntamenti in rete per scoprire e fruire in maniera eco-compatibile e creativa delle eccellenze artistiche, culturali, naturalistiche, paesaggistiche, architettoniche, eno-gastronomiche, agricole e produttive del territorio nel suo insieme, con i suoi artisti, i piccoli musei, i suoi borghi, le oasi naturalistiche, i maceri, le ville, le aziende agricole, le botteghe artigiane.

Il calendario degli appuntamenti:

🔴Domenica 30 maggio / h15-20
Imboscata percorso artistico nella natura, sulle sponde del fiume Idice, a piedi.
Teatro, pittura, musica e visioni nascosti lungo il cammino.
San Lazzaro di Savena – Parco Fluviale del Molino Grande (i dettagli dell'evento)

L'imboscata è un percorso naturalistico con incursioni artistiche a sorpresa di teatro, danza, musica, poesia, pittura sulle sponde del fiume Idice, ideato - e già sperimentato con successo nel 2020 - allo scopo di valorizzare gli itinerari naturalistici, il sistema di sentieri della zona, il patrimonio della flora e della fauna locale ed il turismo eco sostenibile di prossimità.
A San Lazzaro di Savena domenica 30 maggio 2021 al Parco Fluviale del Molino Grande e a Castenaso domenica 19 settembre 2021 al Parco della Chiusa.

🔴Venerdì 25 giugno / h 18.30-22.30
Notte Verde percorso artistico nella verdura
nelle aziende agricole aderenti dei comuni di Budrio, Castenaso, Minerbio, Molinella, San Lazzaro di Savena.

La Notte Verde è un programma artistico diffuso che si realizza nella stessa serata su tutti i territori dei cinque comuni coinvolti nel progetto, nelle aziende agricole e vivai aderenti, allo scopo di valorizzare la rete di produttori e delle aziende agrituristiche locali e promuovere il consumo critico e a km zero. Il programma prevede piccole performance artistiche diffuse, una per ciascuna realtà agricola da eseguire dal tardo pomeriggio a sera inoltrata, in una delle giornate più lunghe dell’anno.
A Budrio, Castenaso, Minerbio, Molinella, San Lazzaro di Savena venerdì 25 giugno 2021.

🔴Giovedì 15 luglio / h 20.30-23.30
Min'Amour
passeggiata romantica tra serenate, ninne nanne, fiori e poesia
Nel borgo medievale di Minerbio
Min'Amour  sarà un percorso urbano diffuso da percorrere a piedi sul tema dell’amore con performance musicali con repertorio di serenate e ninna nanne della tradizione, letture e poesie d’amore, vignette sul tema dell’amore, allo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico, e monumentale del piccolo borgo di Minerbio, sempre in un’ottica di turismo di prossimità.
A Minerbio giovedì 15 luglio 2021

🔴Domenica 5 settembre / h10- 18
Fatti Strada biciclettata colorata tra borghi, cultura, natura, arte e architettura
Sulla Ciclovia delle Antiche Paludi Bolognesi, toccando i comuni di Budrio, Castenaso, Minerbio Molinella
Fatti Strada è un'iniziativa di valorizzazione, qualificazione e promozione dell’itinerario ciclo turistico che si sviluppa sulla Ciclovia delle Antiche Paludi Bolognesi nel tratto Bologna - Castenaso – Budrio - Molinella, con tratto di innesto da/per Minerbio. L’iniziativa unisce i territori dei 4 comuni in un’unica data, con un percorso di strade a basso traffico da compiere interamente o parzialmente in bicicletta o bici + treno.
A Minerbio – Castenaso - Budrio – Molinella domenica 5 settembre 2021

🔴Domenica 19 settembre / h15-19
Imboscata percorso artistico nella natura, sulle sponde del fiume Idice, a piedi
Castenaso – Parco della Chiusa

Per tutte le iniziative è previsto il coinvolgimento e la promozione delle attività locali di ristorazione locali e di artisti dei territori.

Le informazioni e il programma completo con le modalità di partecipazione saranno rese disponibili sui siti e le pagine facebook dei comuni di Budrio, Castenaso, Minerbio, Molinella e San Lazzaro di Savena.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 25/05/2021 10:43:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet