Descrizione
Dopo la parentesi del 2020, in cui il festival a causa del covid ha presentato esclusivamente un programma musicale di concerti, Culture del Mondo torna per il secondo anno consecutivo a Minerbio nel suo format storico ed originale ma rinnovato: una pluralità di linguaggi dell’arte e della cultura per dar vita ad un ricco programma di appuntamenti di cinema, musica, poesia, teatro, cucina, yoga diffusi sul territorio dei comuni di Budrio, Granarolo, Minerbio, che Castenaso ha positivamente contagiato negli ultimi anni!
MERCOLEDI' 7 LUGLIO MNERBIO
• ore 18.00 presso la Biblioteca comunale Prometeo inaugurazione della mostra fotografia a tema Viaggi in Grecia a cura del Circolo Blow Up
A seguire, incontro con Claudio Cavallotti, "Il Cuoco della Storia" che discute di: "La cucina greca da Omero ai giorni nostri", con assaggi di vino antico e degustazioni tipiche.
• ore 19.30 Fpresso P.zza C.A Dalla Chiesa Food Truck a cura dell’Osteria del Teatro con un menù greco.
CONCERTO DI MUSICA TRADIZIONALE GRECA E BALLI POPOLARI
• ore 21.00 P.zza C.A.Dalla Chiesa Panaghìri in concerto di musica greca tradizionali: un viaggio attraverso le tradizioni musicali dalle isole alla terraferma, sino alla montagna, un percorso storico di secoli di scambi culturali tra Oriente e Occidente.
La musica accompagna diversi stili di ballo eseguiti dai danzatori della Comunità Ellenica in veste tipica tradizionale.
Panighìri significa “tutti giriamo ballando”
Il gruppo si esibisce in quartetto con Eleni Kokkala, cantante e liutista di Atene.
• ore 21.00 P.zza C.A.Dalla Chiesa Panaghìri in concerto di musica greca tradizionali: un viaggio attraverso le tradizioni musicali dalle isole alla terraferma, sino alla montagna, un percorso storico di secoli di scambi culturali tra Oriente e Occidente.
La musica accompagna diversi stili di ballo eseguiti dai danzatori della Comunità Ellenica in veste tipica tradizionale.
Panighìri significa “tutti giriamo ballando”
Il gruppo si esibisce in quartetto con Eleni Kokkala, cantante e liutista di Atene.
NEGLI ALTRI COMUNI
DOMENICA 4 / CASTENASO Arena Italia
• h 21.30 proiezione del film Un tocco di Zenzero di Tassos Boulmetis, Grecia – Turchia 2003
MARTEDI' 6 / BUDRIO P.zza Antonio da Budrio
• h 20.30 Nicola Crocetti presenta l’Odissea di Nikos Kazantzakis con letture di Filippo Lanzi
GIOVEDI' 8 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• h 21 Pandora non aprire quel vaso spettacolo teatrale di Multiverso Teatro
VENERDI' 9 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• h 19 stage cooking di cucina greca della Comunità Ellenica
• h 21 Evì Evan concerto di musica rebetika
SABATO 10 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• h 21 Ikos concerto d’ascolto di musica tradizionale greca
DOMENICA 11 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• dalle h 19 Compagnia Rebetiko Italiana Storie Rebetike: concerto-racconto
MARTEDI' 13 / GRANAROLO
• h 18.30 Yoga con le dee greche di Eléonore Grassi
• h 21 Mala Agapi musiche originali in lingua greco-salentina
• h 21.30 proiezione del film Un tocco di Zenzero di Tassos Boulmetis, Grecia – Turchia 2003
MARTEDI' 6 / BUDRIO P.zza Antonio da Budrio
• h 20.30 Nicola Crocetti presenta l’Odissea di Nikos Kazantzakis con letture di Filippo Lanzi
GIOVEDI' 8 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• h 21 Pandora non aprire quel vaso spettacolo teatrale di Multiverso Teatro
VENERDI' 9 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• h 19 stage cooking di cucina greca della Comunità Ellenica
• h 21 Evì Evan concerto di musica rebetika
SABATO 10 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• h 21 Ikos concerto d’ascolto di musica tradizionale greca
DOMENICA 11 / CASTENASO Muv - Cs Villanova
• dalle h 19 Compagnia Rebetiko Italiana Storie Rebetike: concerto-racconto
MARTEDI' 13 / GRANAROLO
• h 18.30 Yoga con le dee greche di Eléonore Grassi
• h 21 Mala Agapi musiche originali in lingua greco-salentina
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2021 12:40:21