Descrizione
Dopo la prolungata chiusura imposta dall'emergenza sanitaria, Il 26, il 28 e il 29 maggio, le luci di Palazzo Minerva si riaccendono con la rassegna Finalmente Teatro: una tre giorni di teatro , in cui il pubblico potrà tornare ad assistere dal vivo alle emozioni della scena.
Il programma:
Mercoledì 26 maggio: "Ma ve li ricordate i teatri?", un monologo di e con Maria Genovese che attraverso testi e riflessioni rende omaggio alle emozioni del "Teatro", che finalmente tornano a essere vive dopo aver conosciuto le distanze dello streaming.
Il programma:
Mercoledì 26 maggio: "Ma ve li ricordate i teatri?", un monologo di e con Maria Genovese che attraverso testi e riflessioni rende omaggio alle emozioni del "Teatro", che finalmente tornano a essere vive dopo aver conosciuto le distanze dello streaming.
Venerdì 28 maggio "Rigoletto Liveshow". Spettacolo liberamente ispirato a "Il Re si diverte" di Victor Hugo. Di CreAzione Teatro, con Elena Cristiani, Enrico Jacopo Testoni, Giulia Grifa, Davide Puccetti.
Sabato 29 maggio: "Io provo a volare: omaggio a Domenico Modugno", di e con Gianfranco Berardi, con la partecipazione di Davide Berardi voce solista e chitarra, Bruno Galeone alla fisarmonica.
Lo spettacolo è basato una drammaturgia originale, che a partire da cenni biografici di Gianfranco Berardi racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Utilizzando la figura di Modugno come simulacro, la rappresentazione rende omaggio agli sforzi ed al coraggio dei lavoratori in genere e dello spettacolo in particolare, che, spinti da passione, si lanciano costantemente all’avventura artistica.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 19.45 presso Palazzo Minerva e si terranno nel rispetto della normativa per il contenimento dell'emergenza sanitaria da Covid19.
L'ingresso è gratuito su prenotazione ai seguenti contatti: cultura@comune.minerbio.bo.it, 051 6611753.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 19.45 presso Palazzo Minerva e si terranno nel rispetto della normativa per il contenimento dell'emergenza sanitaria da Covid19.
L'ingresso è gratuito su prenotazione ai seguenti contatti: cultura@comune.minerbio.bo.it, 051 6611753.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2021 09:49:54