Finalmente Teatro: tre serate di spettacoli dal vivo a Palazzo Minerva

Dopo la prolungata chiusura imposta dall'emergenza sanitaria, Il 26, il 28 e il 29 maggio, le luci di Palazzo Minerva si riaccendono con la rassegna Finalmente Teatro: una tre giorni di teatro , in cui il pubblico potrà tornare ad assistere...
Data:

14 maggio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dopo la prolungata chiusura imposta dall'emergenza sanitaria, Il 26, il 28 e il 29 maggio, le luci di Palazzo Minerva si riaccendono con la rassegna Finalmente Teatro: una tre giorni di teatro , in cui il pubblico potrà tornare ad assistere dal vivo alle emozioni della scena.
Il programma:
Mercoledì 26 maggio
: "Ma ve li ricordate i teatri?", un monologo di e con Maria Genovese che attraverso testi e riflessioni rende omaggio alle emozioni del "Teatro", che finalmente tornano a essere vive dopo aver conosciuto le distanze dello streaming.

Venerdì 28 maggio "Rigoletto Liveshow". Spettacolo liberamente ispirato a "Il Re si diverte" di Victor Hugo. Di CreAzione Teatro, con Elena Cristiani, Enrico Jacopo Testoni, Giulia Grifa, Davide Puccetti.

Sabato 29 maggio: "Io provo a volare: omaggio a Domenico Modugno", di e con Gianfranco Berardi, con la partecipazione di Davide Berardi voce solista e chitarra, Bruno Galeone alla fisarmonica.
Lo spettacolo è basato una drammaturgia originale, che a partire da cenni biografici di Gianfranco Berardi racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Utilizzando la figura di Modugno come simulacro, la rappresentazione rende omaggio agli sforzi ed al coraggio dei lavoratori in genere e dello spettacolo in particolare, che, spinti da passione, si lanciano costantemente all’avventura artistica.

Gli spettacoli inizieranno alle ore 19.45 presso Palazzo Minerva e si terranno nel rispetto della normativa per il contenimento dell'emergenza sanitaria da Covid19.
L'ingresso è gratuito su prenotazione
ai seguenti contatti: cultura@comune.minerbio.bo.it, 051 6611753.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2021 09:49:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet