Lotta alla zanzara: tutte le informazioni

Anche quest’anno, il Comune di Minerbio interviene per contenere la proliferazione della zanzara, con trattamenti nelle aree pubbliche e con prodotti a basso impatto ambientale. La  zanzara è un insetto stagionale che può trasmettere virus...
Data:

8 giugno 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche quest’anno, il Comune di Minerbio interviene per contenere la proliferazione della zanzara, con trattamenti nelle aree pubbliche e con prodotti a basso impatto ambientale.
La  zanzara è un insetto stagionale che può trasmettere virus come Chikungunya, Dengue o Zika. Non è invece responsabile della trasmissione del coronavirus.

Per combattere questi rischi sono necessarie azioni che prevedono un impegno sia pubblico che privato.
Il programma di lotta alla zanzara nel territorio del Comune di Minerbio prevede, dal mese di giugno fino ad ottobre, lo svolgimento lo svolgimento di 5 cicli di trattamenti larvicidi delle caditoie stradali, nei tombini degli immobili comunali, nei cimiteri e lungo i canali effettuati dal Comune e sorveglianza attraverso ovitrappole sparse per il territorio comunale che permettono di tenere monitorata la distribuzione dell'insetto.

I trattamenti delle aree private costituiscono la maggior parte dei siti a rischio, è quindi fondamentale che ogni singolo cittadino provveda alla rimozione di tutti i potenziali focolai larvali, come ristagni d'acqua e al trattamento con larvicidi di tombini, caditoie, pluviali delle grondaie, ecc.
(Leggi la scheda Cosa deve fare il cittadino)

Fondamentale è ricordarsi che una delle azioni più efficaci nei confronti di entrambi i tipi di zanzare è la protezione individuale: installazione di zanzariere, emanatori, repellenti cutanei, vestiti lunghi e chiari quando si staziona all'aperto.

Ogni aspetto della Campagna di sorveglianza e lotta contro le zanzare è definito in accordo con le linee guida della Regione Emilia-Romagna, che attraverso l'app "ZANZAR-ER", fornisce consigli e informazioni utili per facilitare la collaborazione dei cittadini nella lotta alle zanzare. 

I cittadini possono gratuitamente ritirare il prodotto per la lotta alle zanzare presso la sede della protezione civile in via Garibaldi 38/C dalle ore 10:00 alle 12:30 del sabato.


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2021 17:24:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet