Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

App "Il Rifiutologo" di Hera: differenziare correttamente è sempre più facile

L'app e il sito web di Hera "Il Rifiutologo" sono disponibili da tempo, e sono uno strumento davvero utile per migliorare la qualità della nostra raccolta differenziata ed il funzionamento delle isole ecologiche sul nostro territorio. Sono...
Data:

25 agosto 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'app e il sito web di Hera "Il Rifiutologo" sono disponibili da tempo, e sono uno strumento davvero utile per migliorare la qualità della nostra raccolta differenziata ed il funzionamento delle isole ecologiche sul nostro territorio. Sono estremamente semplici da usare: è sufficiente scaricare gratuitamente l’app (o collegarsi al sito web) e inserire città, via e numero civico di residenza. Di recente sono stati rinnovati, vediamo insieme le principali funzioni:
Dove lo butto? Basta compilare i campi e Il Rifiutologo indicherà il posto giusto per ogni tipologia di rifiuto. Per l'app è possibile cercare le informazioni in due modi: scrivendo il nome del materiale da buttare o fotografando il suo codice a barre.
Trova la stazione ecologica più vicina: Grazie alla geolocalizzazione, Il Rifiutologo mostra la stazione ecologica più vicina con informazioni complete sui rifiuti da conferire e gli orari.
Raccolte differenziate particolari: Permette di cercare il punto più vicino in cui portare rifiuti particolari come pannolini, oli alimentari, pile, etc...
Calendario porta a porta: Per gli utenti che hanno attività produttive o che vivono nella zona industriale, per sapere giorni e orari della raccolta porta a porta basta inserire la via dell'attività/abitazione e cliccare su "calendario". Verrà inviata anche una notifica push con gli orari in cui esporre i sacchetti.
Riuso ingombranti: Con il progetto "Cambia il finale" è possibile donare beni in buono stato che non si utilizzano più a Onlus e Associazioni no profit dell'Emilia-Romagna, alimentando così il circuito virtuoso del riuso. Le Associazioni del territorio aderenti al progetto possono essere visualizzate su mappa.
Fai una segnalazione: Se vedete rifiuti abbandonati, cassonetti troppo pieni, danneggiati o malfunzionanti, o in caso di mancato ritiro del porta a porta è possibile inviare una segnalazione a Hera scattando una foto, e si verrà avvisati a intervento eseguito. Questa funzione è attiva solo sull’app.

Infine, ricordiamo che i sacchetti per la raccolta dell’umido possono essere ritirati presso la sede della Protezione Civile Volontari Minerva in Via Garibaldi 38/c ogni sabato negli orari di apertura, dalle 10 alle 12.
Un ambiente sano, vivibile e bello dipende anche dalle nostre piccole azioni quotidiane, come creare meno rifiuti possibile, informarsi per differenziarli correttamente, segnalare i problemi: strumenti come questi possono aiutarci e semplificarci la vita, sfruttiamoli di più!

Daria Sgargi, Consigliere con delega ai Servizi ambientali - trasporto e mobilità

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 25/08/2021 15:11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri