Descrizione
E' stato siglato l'accordo tra l'Unione Terre di Pianura, Hera e Hera Comm per il sostegno a famiglie o soggetti in condizione di particolare disagio economico residenti nei Comuni afferenti all'Unione.
L'intesa è volta ad attivare tempestivi interventi di supporto ai cittadini seguiti dai Servizi sociali e clienti di Hera per prevenire l’interruzione per morosità della fornitura di luce, acqua e gas.
La creazione di un canale di contatto strutturato tra il Settore Welfare dell'Unione ed Hera favorirà il monitoraggio delle situazioni di morosità, così come la possibilità di prevedere rateizzazioni sino a 9 mesi potrà prevenire il degenerare della situazione debitoria con ricaduta inevitabile su tutti i soggetti coinvolti.
Le utenze domestiche costituiscono infatti, insieme ai canoni di locazione, un’importante voce di spesa del budget delle famiglie e sono sempre di più i nuclei che si rivolgono al Servizio Sociale perché faticano a sostenerne i costi.
"Abbiamo recentemente conferito all'Unione la gestione dei Servizi Sociali con l'obiettivo di rafforzare e implementare le risposte ai bisogni dei nostri Cittadini soprattutto a chi si trova già in forte difficoltà. Abbiamo quindi aderito con convinzione alla proposta di Hera Comm. che prevede la possibilità per l'utente di dilazionare il debito accumulato cercando così di evitare il distacco delle utenze.
Il supporto per la gestione di questi costi ci consente di non aggravare ulteriormente situazioni già molto critiche in modo che, anche nel recupero del dovuto, si tenga sempre al centro la persona, la sua famiglia e la sua concreta possibilità di riscatto".
L'intesa è volta ad attivare tempestivi interventi di supporto ai cittadini seguiti dai Servizi sociali e clienti di Hera per prevenire l’interruzione per morosità della fornitura di luce, acqua e gas.
La creazione di un canale di contatto strutturato tra il Settore Welfare dell'Unione ed Hera favorirà il monitoraggio delle situazioni di morosità, così come la possibilità di prevedere rateizzazioni sino a 9 mesi potrà prevenire il degenerare della situazione debitoria con ricaduta inevitabile su tutti i soggetti coinvolti.
Le utenze domestiche costituiscono infatti, insieme ai canoni di locazione, un’importante voce di spesa del budget delle famiglie e sono sempre di più i nuclei che si rivolgono al Servizio Sociale perché faticano a sostenerne i costi.
"Abbiamo recentemente conferito all'Unione la gestione dei Servizi Sociali con l'obiettivo di rafforzare e implementare le risposte ai bisogni dei nostri Cittadini soprattutto a chi si trova già in forte difficoltà. Abbiamo quindi aderito con convinzione alla proposta di Hera Comm. che prevede la possibilità per l'utente di dilazionare il debito accumulato cercando così di evitare il distacco delle utenze.
Il supporto per la gestione di questi costi ci consente di non aggravare ulteriormente situazioni già molto critiche in modo che, anche nel recupero del dovuto, si tenga sempre al centro la persona, la sua famiglia e la sua concreta possibilità di riscatto".
Catia Rambaldi, Assessore alle Politiche sociali, sanitarie, famigliari e per l'infanzia
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/12/2021 16:10:43