Descrizione
Il Prefettura di Bologna ha adottato con Decreto del 06/10/2021 il nuovo Piano di Emergenza Esterna (PEE) inerente l’impianto di stoccaggio di gas naturale di Minerbio gestito da STOGIT S.p.A., costituito dalla presenza della centrale di compressione e trattamento situata in via Zena e dalle aree (cluster) pozzi presenti sul territorio di Minerbio.
La STOGIT è una delle due imprese presenti a Minerbio classificate a “Rischio Incidente Rilevante di soglia superiore”. La normativa di riferimento per questa tipologia di stabilimenti è la cosiddetta Seveso III, che, tra l’altro, prevede la redazione di un Piano di Emergenza Esterna.
La STOGIT è una delle due imprese presenti a Minerbio classificate a “Rischio Incidente Rilevante di soglia superiore”. La normativa di riferimento per questa tipologia di stabilimenti è la cosiddetta Seveso III, che, tra l’altro, prevede la redazione di un Piano di Emergenza Esterna.
La stesura di questa Direttiva è conseguente all’incidente avvenuto nel 1976 presso l’impianto Icmesa di Seveso, a seguito del quale l’Unione Europea adottò la Direttiva 82/501/Cee (Seveso I).
Da quella prima stesura del 1982, la normativa nel tempo è stata modificata, includendo tra l’altro dal 2010 gli stoccaggio di gas naturale e la consultazione della cittadinanza e delle autorità locali. Attualmente la direttiva di riferimento è la cosiddetta Seveso III.
I residenti e le attività produttive ricomprese nelle aree di pianificazione dell’emergenza previste dal PEE sono stati informati della predisposizione della nuova proposta di Piano di Emergenza Esterna elaborata dalla Prefettura di Bologna. Il nuovo Piano è stato presentato alla cittadinanza dalla Prefettura con la video-conferenza in streaming dello scorso 5 febbraio disponibile sul canale Youtube della Città di Minerbio, insieme all’Amministrazione comunale e agli altri Enti preposti e coinvolti nella redazione.
Concluso il 6 aprile 2021 il periodo riservato alle presentazione di osservazioni alla proposta PEE, la Prefettura ha approvato il Piano di Emergenza Esterna.
Il Piano dell’Emergenza Esterna è consultabile dalla sezione tematica dedicata al Rischio di Incidente Rilevante (RIR), sul portale dell’Amministrazione Trasparente e pubblicato all’Albo Pretorio. Il PEE è disponibile inoltre presso gli uffici della Polizia Locale, previo appuntamento e consegnato a quanti cittadini e imprese direttamente coinvolte.
I residenti e le attività produttive ricomprese nelle aree di pianificazione dell’emergenza previste dal PEE sono stati informati della predisposizione della nuova proposta di Piano di Emergenza Esterna elaborata dalla Prefettura di Bologna. Il nuovo Piano è stato presentato alla cittadinanza dalla Prefettura con la video-conferenza in streaming dello scorso 5 febbraio disponibile sul canale Youtube della Città di Minerbio, insieme all’Amministrazione comunale e agli altri Enti preposti e coinvolti nella redazione.
Concluso il 6 aprile 2021 il periodo riservato alle presentazione di osservazioni alla proposta PEE, la Prefettura ha approvato il Piano di Emergenza Esterna.
Il Piano dell’Emergenza Esterna è consultabile dalla sezione tematica dedicata al Rischio di Incidente Rilevante (RIR), sul portale dell’Amministrazione Trasparente e pubblicato all’Albo Pretorio. Il PEE è disponibile inoltre presso gli uffici della Polizia Locale, previo appuntamento e consegnato a quanti cittadini e imprese direttamente coinvolte.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2021 17:07:17