Descrizione
Il Servizio civile universale, riservato alle ragazze e ai ragazzi dal 18 ai 28 anni, è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Anche il Comune di Minerbio investe in questa opportunità e mette a disposizione dei giovani progetti di crescita sul territorio:
Progetto "Accanto"
Il progetto, nell’intento di perseguire il “macro-obiettivo” di migliorare la vita e le condizioni dei cittadini del Distretto Pianura Est, assicurando loro salute e benessere, siano essi gli anziani o i disabili residenti, ha come obiettivo pratico il rafforzamento e potenziamento di servizi e programmi di sostegno incardinati nel sistema dei servizi che per vocazione gli Enti Locali offrono ai propri cittadini fragili, per meglio sostenere ed ampliare le attività già in corso di realizzazione e che hanno trovato nei precedenti progetti di Servizio Civile una valida espressione.
Sede Comune di Minerbio (1 posto)
Il progetto, nell’intento di perseguire il “macro-obiettivo” di migliorare la vita e le condizioni dei cittadini del Distretto Pianura Est, assicurando loro salute e benessere, siano essi gli anziani o i disabili residenti, ha come obiettivo pratico il rafforzamento e potenziamento di servizi e programmi di sostegno incardinati nel sistema dei servizi che per vocazione gli Enti Locali offrono ai propri cittadini fragili, per meglio sostenere ed ampliare le attività già in corso di realizzazione e che hanno trovato nei precedenti progetti di Servizio Civile una valida espressione.
Sede Comune di Minerbio (1 posto)
Progetto "Cultori di cultura"
Gli obiettivi generali del progetto sono sostanzialmente di migliorare e ampliare i servizi legati alla fruizione e conoscenza della cultura locale, alla promozione e diffusione della lettura, nonché le azioni di comunicazione esterna.
Rientrano fra gli obiettivi:
- miglioramento degli standard dei servizi bibliotecari
- aumento degli utenti nella fruizione dei servizi bibliotecari e in particolare nella fruizione dei servizi integrati
- sviluppo dei laboratori realizzati insieme agli istituti scolastici
- coinvolgimento di una platea maggiore di cittadini nei consumi culturali
- sviluppo e incremento dell’informazione relativa alle occasioni culturali
Gli obiettivi generali del progetto sono sostanzialmente di migliorare e ampliare i servizi legati alla fruizione e conoscenza della cultura locale, alla promozione e diffusione della lettura, nonché le azioni di comunicazione esterna.
Rientrano fra gli obiettivi:
- miglioramento degli standard dei servizi bibliotecari
- aumento degli utenti nella fruizione dei servizi bibliotecari e in particolare nella fruizione dei servizi integrati
- sviluppo dei laboratori realizzati insieme agli istituti scolastici
- coinvolgimento di una platea maggiore di cittadini nei consumi culturali
- sviluppo e incremento dell’informazione relativa alle occasioni culturali
Sede Biblioteca Prometeo di Minerbio (2 posti)
L'impegno settimanale è di 25 ore e il rimborso mensile di € 439,50.
Le domande si presentano solo online con accreditamento SPID su piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it - dove è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura - entro le ore 14.00 del 17 febbraio 2021.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede, da scegliere tra i tanti progetti disponibili a livello regionale e nazionale.
Sul sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ sono disponibili tutte le informazioni sul Servizio Civile, sui progetti e la guida per la compilazione della domanda online.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2021 13:06:16