Descrizione
L’Amministrazione comunale nel 2019 ha installato una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici e ibridi dotata di due prese presso il parcheggio di via Roma antistante la Biblioteca comunale che ha permesso di ricaricare gratuitamente la propria auto.
L’iniziativa voleva incentivare scelte di mobilità eco-sostenibile, offrendo un vero e proprio servizio comunale alla cittadinanza, volto a rimediare all’assenza sul territorio di dispositivi analoghi installati dalle Società di vendita dell’energia elettrica o da iniziative imprenditoriali private.
Dai dati registrati è stato rilevato un significativo incremento circa l’utilizzo del punto di ricarica, che vede nell’ultimo anno 1900 accessi, con una media giornaliera di 5/6 utenti al giorno, circostanza rappresentativa del collettivo consolidato orientamento verso una mobilità sostenibile.
Il periodo di incentivazione pubblica, con gratuità del servizio, terminerà il prossimo 19 dicembre 2022. La ricarica sarà così a pagamento, sempre attraverso l’applicazione smartphone della Società EnerMia incaricata della gestione dal Comune.
L’Amministrazione comunale continuerà comunque a promuovere l’installazione di ulteriori punti di ricarica sul territorio da parte di operatori del settore, anche a proprie spese.
L’iniziativa voleva incentivare scelte di mobilità eco-sostenibile, offrendo un vero e proprio servizio comunale alla cittadinanza, volto a rimediare all’assenza sul territorio di dispositivi analoghi installati dalle Società di vendita dell’energia elettrica o da iniziative imprenditoriali private.
Dai dati registrati è stato rilevato un significativo incremento circa l’utilizzo del punto di ricarica, che vede nell’ultimo anno 1900 accessi, con una media giornaliera di 5/6 utenti al giorno, circostanza rappresentativa del collettivo consolidato orientamento verso una mobilità sostenibile.
Il periodo di incentivazione pubblica, con gratuità del servizio, terminerà il prossimo 19 dicembre 2022. La ricarica sarà così a pagamento, sempre attraverso l’applicazione smartphone della Società EnerMia incaricata della gestione dal Comune.
L’Amministrazione comunale continuerà comunque a promuovere l’installazione di ulteriori punti di ricarica sul territorio da parte di operatori del settore, anche a proprie spese.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/12/2022 14:20:58