Descrizione
Si informa la cittadinanza che a seguito della dichiarazione dello stato di crisi regionale per la siccità, con ordinanza sindacale 6/2022
fino al 21 settembre 2022 è fatto divieto su tutto il territorio comunale di prelievo dalla
rete idrica di acqua potabile per uso extra-domestico ed in particolare per
l’innaffiamento di orti, giardini, e lavaggio automezzi nella fascia oraria compresa
tra le ore 8:00 e le ore 21:00;
• relativamente alle aree ortive comunali in concessione l’anzidetto divieto è invece
disposto dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
• i prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per i normali
usi domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività
regolarmente autorizzate per le quali necessiti l’uso di acqua potabile;
• sono esclusi dalla presente ordinanza i servizi pubblici di igiene urbana nonché gli
innaffiamenti dei campi sportivi in terra battuta e in manto erboso;
• il riempimento delle piscine, sia pubbliche che private, nonché il rinnovo anche
parziale dell’acqua, è consentito esclusivamente previo accordo con il gestore
della rete di acquedotto.
l’innaffiamento di orti, giardini, e lavaggio automezzi nella fascia oraria compresa
tra le ore 8:00 e le ore 21:00;
• relativamente alle aree ortive comunali in concessione l’anzidetto divieto è invece
disposto dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
• i prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per i normali
usi domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività
regolarmente autorizzate per le quali necessiti l’uso di acqua potabile;
• sono esclusi dalla presente ordinanza i servizi pubblici di igiene urbana nonché gli
innaffiamenti dei campi sportivi in terra battuta e in manto erboso;
• il riempimento delle piscine, sia pubbliche che private, nonché il rinnovo anche
parziale dell’acqua, è consentito esclusivamente previo accordo con il gestore
della rete di acquedotto.
Inoltre, si invita la cittadinanza ad un razionale e corretto uso dell'acqua al fine di evitare inutili sprechi
e pertanto si raccomanda di:
• controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui al fine di
individuare eventuali perdite occulte;
• usare in casa dispositivi per il risparmio idrico quali i frangigetto per i rubinetti;
• attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi
temporizzati e sensori di umidità che evitino l'avvio dell'irrigazione quando non
necessario;
• evitare di usare lavatrici e lavastoviglie sia con poco carico che di sovraccaricarle
superando il peso massimo o la capienza consentita;
• utilizzare l'acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante
e pertanto si raccomanda di:
• controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui al fine di
individuare eventuali perdite occulte;
• usare in casa dispositivi per il risparmio idrico quali i frangigetto per i rubinetti;
• attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi
temporizzati e sensori di umidità che evitino l'avvio dell'irrigazione quando non
necessario;
• evitare di usare lavatrici e lavastoviglie sia con poco carico che di sovraccaricarle
superando il peso massimo o la capienza consentita;
• utilizzare l'acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2022 16:30:19