Descrizione
Cos'è la CIE?
- La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento di riconoscimento dei cittadini italiani che ne attesta e tutela l'identità fisica e digitale.
- Contiene il Codice Fiscale e ti consente di viaggiare all'interno dell'Unione Europea.
- Se non hai la CIE, puoi richiederla presso il tuo Comune senza aspettare la scadenza del tuo documento.
A cosa ti serve?
A svolgere rapidamente tutte le attività online per cui è richiesta la tua identificazione.
Con la CIE puoi:
- Accedere ai servizi pubblici (come INPS, Comuni, Agenzia delle Entrate), app IO
- Accedere ai servizi privati che aderiscono al servizio
- Firmare elettronicamente un documento con l'App CieSign
I cittadini possono accedere ai servizi online aderenti con le credenziali CIE in maniera semplice e veloce; in funzione del servizio richiesto dal cittadino, l’autenticazione può avvenire attraverso 3 livelli di autenticazione a sicurezza crescente:
Livello 1: accesso mediante una coppia di credenziali (username e password);
Livello 2: l’accesso prevede, in aggiunta alle credenziali di livello 1, l’impiego di un secondo fattore o meccanismo di autenticazione che certifichi il possesso di un dispositivo (es. codice temporaneo OTP, scansione QR code);
Livello 3: è richiesto l’utilizzo di lettore o uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della CIE.
Livello 1: accesso mediante una coppia di credenziali (username e password);
Livello 2: l’accesso prevede, in aggiunta alle credenziali di livello 1, l’impiego di un secondo fattore o meccanismo di autenticazione che certifichi il possesso di un dispositivo (es. codice temporaneo OTP, scansione QR code);
Livello 3: è richiesto l’utilizzo di lettore o uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della CIE.
È possibile richiedere l’emissione della Carta di Identità Elettronica (CIE) presso il tuo Comune di residenza o domicilio oppure, se sei un cittadino italiano residente all’estero, presso il tuo Consolato di riferimento.
Per saperne di più clicca qui.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2023 10:50:51