Descrizione
Si informa che nei giorni 11 e 12 Ottobre 2023, presso il pozzo Stogit denominato Minerbio 57, ubicato nella stessa area nel comune di Minerbio (BO) in prossimità di Via Palio (Cluster B), nell’ambito dell’attività di workover, si svolgeranno operazioni tali da comportare l’accensione di una fiaccola per la combustione controllata di gas metano proveniente dal pozzo. Tale attività viene svolta in totale sicurezza nell’arco delle 24 ore.
----------------------------------------------------------------------
2 ottobre 2023
Si informa la cittadinanza che il gestore del giacimento per lo stoccaggio del gas di Minerbio - STOGIT - ha avviato l'attività di manutenzione straordinaria (workover) del pozzo 57 Dir ospitato all'interno dell'area (cluster) esistente "B1", situata a Est del capoluogo con accesso da via Palio.
Il workover consiste nella manutenzione del pozzo e prevede la sostituzione del tubolare interno di completamento e poi lo spurgo dello stesso. L'attività è stata autorizzata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica il 17/03/2023 per il mantenimento della funzionalità del pozzo.
L'impianto installato nell'area cluster per l'esecuzione del workover è di tipo idraulico e a ridotto impatto ambientale, analogo a quello impiegato la scorsa primavera per gli adiacenti pozzi 87 e 88. La torre dell'impianto è illuminata, come tutta l'area di cantiere.
Il workover avverrà in modalità continuativa e avrà una durata prevista 3 mesi, a cui seguirà il ricollegamento del pozzo agli impianti di superficie e quindi alla centrale.
L'attività è svolta da tecnici specializzati e sotto la vigilanza dell'Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse del Ministero; non si ravvisa quindi alcuna situazione di emergenza.
Il workover consiste nella manutenzione del pozzo e prevede la sostituzione del tubolare interno di completamento e poi lo spurgo dello stesso. L'attività è stata autorizzata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica il 17/03/2023 per il mantenimento della funzionalità del pozzo.
L'impianto installato nell'area cluster per l'esecuzione del workover è di tipo idraulico e a ridotto impatto ambientale, analogo a quello impiegato la scorsa primavera per gli adiacenti pozzi 87 e 88. La torre dell'impianto è illuminata, come tutta l'area di cantiere.
Il workover avverrà in modalità continuativa e avrà una durata prevista 3 mesi, a cui seguirà il ricollegamento del pozzo agli impianti di superficie e quindi alla centrale.
L'attività è svolta da tecnici specializzati e sotto la vigilanza dell'Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse del Ministero; non si ravvisa quindi alcuna situazione di emergenza.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/10/2023 14:20:39