Arriva l'Ecomobile di Hera per la raccolta dei rifiuti speciali

L’Ecomobile di Hera arriva a Minerbio. Il servizio che la multiutility mette a disposizione dei cittadini come opportunità aggiuntiva rispetto ai Centri di Raccolta di Malalbergo, Budrio e Granarolo, convenzionati con il Comune di Minerbio, sarà...
Data:

8 maggio 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Ecomobile di Hera arriva a Minerbio. Il servizio che la multiutility mette a disposizione dei cittadini come opportunità aggiuntiva rispetto ai Centri di Raccolta di Malalbergo, Budrio e Granarolo, convenzionati con il Comune di Minerbio, sarà presente sul territorio comunale il mercoledì a rotazione, sia nel capoluogo che a Ca’ de Fabbri. L’Ecomobile permette di conferire correttamente e in modo ancora più semplice alcune tipologie di rifiuti che, per dimensioni o tipologia o peso, non possono essere conferiti nei servizi stradali.

Come funziona l’Ecomobile di Hera

A Minerbio e a Ca’ de Fabbri sono previsti diversi punti di stazionamento:
 
• nel capoluogo, nel parcheggio Coop di via Andrea Costa, il primo, il secondo e il quarto mercoledì di ogni mese;
• a Ca’ de Fabbri, il terzo mercoledì del mese (ed eventualmente il quinto), nel parcheggio di via Piave, di fronte a via Gandolfi.

Nelle giornate dedicate, a partire dall’8 maggio, dalle 8 alle 14 (esclusi i festivi), il personale specializzato di Hera sarà a disposizione per raccogliere i materiali e destinarli al recupero, al riciclo o allo smaltimento controllato, facilitando in questo modo i cittadini nel conferimento di alcune tipologie di rifiuti. Il servizio è riservato alle utenze domestiche dei residenti nel comune di Minerbio che presso l’Ecomobile potranno richiedere anche i sacchi per l’organico. Ogni materiale ha un limite di pezzi per ciascun conferimento.

Nel dettaglio, all’Ecomobile le utenze domestiche possono consegnare:
 
• batterie auto-moto (1 pezzo);
• cartucce per stampanti (3 pezzi);
• contenitori vuoti di prodotti tossici, senza residui (2 pezzi);
• farmaci (10 pezzi);
• ferro e metalli di piccole dimensioni come pentole, stendi-biancheria, piccoli utensili (3 pezzi e massimo 15 kg);
• ingombranti di piccole dimensioni come giocattoli, sedie, zerbini, stendi-biancheria, ombrelli, assi da stiro (3 pezzi);
• lampadine a risparmio energetico e neon (5 pezzi);
• legno di piccole dimensioni, per esempio mensole, sedie, cassette (3 pezzi);
• oli minerali (per esempio l’olio motore, massimo 5 litri);
• oli vegetali (massimo 5 litri, da raccogliere in bottiglie di plastica ben chiuse);
• pile e batterie per cellulari (10 pezzi);
• pneumatici biciclette, moto o auto senza cerchio (2 pezzi);
• RAEE di piccole dimensioni (tutti i lati devono essere inferiori a 50 cm) come microonde, spazzolini elettrici, rasoi, ventilatori, phon, radio, cellulari, utensili cucina, computer, stampanti (3 pezzi);
• RAEE come TV e monitor (1 pezzo);
• vernici, inchiostri, colle (3 pezzi).


Per materiali e oggetti di grandi dimensioni (come frigoriferi, divani, armadi, materassi), i cittadini possono recarsi nelle Stazioni Ecologiche più vicine (Budrio, via Olmo 33; Malalbergo, via Castellina 31/B; Granarolo, via Marsiglia Nuova 2/F) oppure utilizzare il servizio di ritiro gratuito a domicilio, prenotabile chiamando il Servizio Clienti Hera all’800.999.500 o dall’app Il Rifiutologo.

Per usare al meglio i servizi è sempre possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app gratuita di Hera il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 10:54:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet