Descrizione
La realizzazione delle infrastrutture stradali su nuovi tracciati inizia dalla bonifica dagli ordigni bellici dei terreni interessati dal corridoio viario, propedeutica per ragioni di sicurezza alla loro costruzione. Questo è lo stato d’avanzamento della circonvallazione Nord di Minerbio: la bonifica bellica a cui lavora l’impresa specializzata sotto l’alta sorveglianza del Genio Militare.
L’asse stradale fungerà da variante alla via Canaletto, allontanando in tal modo il traffico di attraversamento e tutto quello pesante che interessa la parte di Minerbio dove la Strada provinciale 44 “Bassa bolognese” entra nel paese: via Canaletto. La nuova infrastruttura stradale è infatti tangenziale al segmento urbano alla Strada provinciale, si sviluppa dalla rotatoria di via Canaletto in direzione Nord, attraversa il Canale di bonifica, intercetta l’impianto di recupero degli inerti ECORED per poi collegarsi in corrispondenza della vecchia via Lambrecchione con la provinciale “San Donato” attraverso una nuova rotatoria, prevista poco prima della borgata di Piazza Nuova.
La nuova strada costa 6.730.000 euro, ma l'incidenza della spesa per il Comune è solo del 26% (€ 1.772.000), i restanti 4.958.000 euro non graveranno sulla comunità di Minerbio, grazie al contributo della Regione Emilia – Romagna intercettato dall’Amministrazione comunale e alla partecipazione diretta dell’impresa ECORED di Minerbio della famiglia Rossi, con cui sono stati raggiunti nel novembre 2023 nuovi accordi di realizzazione volti a migliorare l’accesso alla nuova strada dell’impianto di recupero degli inerti ECORED.
L’asse stradale fungerà da variante alla via Canaletto, allontanando in tal modo il traffico di attraversamento e tutto quello pesante che interessa la parte di Minerbio dove la Strada provinciale 44 “Bassa bolognese” entra nel paese: via Canaletto. La nuova infrastruttura stradale è infatti tangenziale al segmento urbano alla Strada provinciale, si sviluppa dalla rotatoria di via Canaletto in direzione Nord, attraversa il Canale di bonifica, intercetta l’impianto di recupero degli inerti ECORED per poi collegarsi in corrispondenza della vecchia via Lambrecchione con la provinciale “San Donato” attraverso una nuova rotatoria, prevista poco prima della borgata di Piazza Nuova.
La nuova strada costa 6.730.000 euro, ma l'incidenza della spesa per il Comune è solo del 26% (€ 1.772.000), i restanti 4.958.000 euro non graveranno sulla comunità di Minerbio, grazie al contributo della Regione Emilia – Romagna intercettato dall’Amministrazione comunale e alla partecipazione diretta dell’impresa ECORED di Minerbio della famiglia Rossi, con cui sono stati raggiunti nel novembre 2023 nuovi accordi di realizzazione volti a migliorare l’accesso alla nuova strada dell’impianto di recupero degli inerti ECORED.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2024 12:17:05