Descrizione
MASSAGGIO INFANTILE
Il Centro per le famiglie propone un ciclo di 5 incontri, il martedì alle 10.30 a partire dal 30 gennaio 2024 fino al 27 febbraio 2024.
Il percorso è condotto da un'operatrice dell'Associazione Italiana Massaggio Infantile ed è rivolto a neonati fino a 9 mesi.
Gli incontri si terranno presso il Centro per le Famiglie - Biblioteca Remo Dotti, via Marconi, 5 a Bentivoglio
Iniziativa gratuita.
Iscrizioni: compilare il modulo on line.
I posti disponibili sono limitati.
CERCHI DI MAMME
Ripartono gli appuntamenti nei Cerchi di mamme del Centro per le Famiglie.
Questi gli appuntamenti di gennaio:
A Bentivoglio - Centro per le Famiglie presso la Biblioteca Remo Dotti via Marconi, 5
> 12 gennaio 2024 ore 10.00-12.00 incontro libero con le consulenti del CPF
A Baricella c/o Ex-auditorium Via Europa 999
> 10 gennaio 2024 ore 10.00-12.00 incontro libero con le consulenti del CPF
> 17 gennaio 2024 ore 10.00-12.00 "Tra coccole, pianti e sorrisi...la costruzione della relazione con il neonato" con la Dott.ssa Claire Lajus Pedagogista del Centro per le Famiglie.
Accesso libero e gratuito.
MEDIA E SOCIAL: L'ETA' GIUSTA
Spazi di scambio e confronto sull'utilizzo dei dispositivi digitali
Continuano i gruppi per genitori di adolescenti e preadolescenti con appuntamenti mensili queste le date di gennaio:
16 gennaio 2024 a Bentivoglio presso la Biblioteca Remo Dotti via Marconi, 5
18 gennaio 2024 a Budrio presso Auditorium Centro Culturale via Aurelio Saffi, 50
25 gennaio 2024 a Granarolo dell'Emilia presso il Borgo dei servizi - Biblioteca Gianni Rodari via San Donato 74/25
Dalle ore 18.30 alle 20.00
E' ancora possibile iscriversi! Compilare il modulo on line.
MERENDA INFORMA del Progetto NATI IERI
Quattro incontri tematici che saranno proposti in 10 appuntamenti nelle Biblioteche dell'Unione Reno Galliera, dove saranno proposte attività didattiche creative mirate allo sviluppo del rapporto genitore-figlio.
Rivolto alle Famiglie con bambini/e dai 3 ai 5 anni. Iniziativa gratuita.
LASCIARE TRACCIA DI SÉ...TRACCE DI VITA QUOTIDIANA TRA SPAZIO E CIBO, INDOVINA CHE COSA SUCCEDE
Attività sulle forme sulle impronte che ogni singolo essere umano lascia al proprio passaggio. Vita quotidiana familiare, si lavorerà sulla forma delle impronte della mano o altro e sulle impronte dei morsi sui cibi che si consumano quotidianamente, in modo tale da aumentare
la percezione del bambino rispetto all’atto del mangiare.
Sedi e date
13 gennaio 2024 ore 15.30-17.00 Biblioteca di Castello d'Argile via Matteotti, 150
23 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Castel Maggiore via Bondanello, 39
13 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Bentivoglio via Marconi, 5
ZEB E LA SCORTA DEI BACI.
Passando per la lettura di un libro illustrato, Zeb la scorta dei baci di Michl Gay, con l’aiuto dei genitori, si costruirà una scatolina contente i baci dei figli (riprodotti su foglietti tramite impronta del bacio) e dei genitori. Si lavorerà sull’emozione dell’amore e sulla sicurezza della figura genitoriale rispetto al legame figlio-genitore.
Sedi e date
10 febbraio 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Bentivoglio, via Marconi, 5
16 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Argelato via Centese, 48
PASSEGGIANDO: OSSERVARE, RACCOGLIERE, CREARE
Passeggiata all’aperto con raccolta di elementi vegetali presenti nello spazio visitato per la creazione di un elaborato finale con tecnica del frottage o del collage vegetale. Attività per la conoscenza del paesaggio e della natura
Sedi e date
2 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di San Giorgio di Piano piazza Indipendenza, 1
6 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di San Venanzio di Galliera via della Pace, 2
27 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di San Pietro in Casale via Matteotti, 123
I COLORI DELLE EMOZIONI
Si lavorerà sulla scoperta delle emozione e grazie alla costruzione di un occhiale fantastico in carta si potrà osservare e vivere il mondo circostante tramite la percezione delle emozioni e la fantasia dei bambini.
Sedi e date
9 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Funo di Argelato via Don Pasti, 80
20 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Pieve di Cento via Rizzoli, 2-4-6
Iscrizioni: compilare il modulo on line https://forms.gle/2XvwB1FH9NjyjfucA
Per ogni incontro potranno essere accolti un massimo di 8 partecipanti accompagnati da un adulto.
PER INFO : sportello InformaFamiglie&Bambini tel. 333 6296526 centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
Sito del Centro per le Famiglie: https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/direzione/direzione-1/ufficio-di-piano/centro-per-le-famiglie
Il Centro per le famiglie propone un ciclo di 5 incontri, il martedì alle 10.30 a partire dal 30 gennaio 2024 fino al 27 febbraio 2024.
Il percorso è condotto da un'operatrice dell'Associazione Italiana Massaggio Infantile ed è rivolto a neonati fino a 9 mesi.
Gli incontri si terranno presso il Centro per le Famiglie - Biblioteca Remo Dotti, via Marconi, 5 a Bentivoglio
Iniziativa gratuita.
Iscrizioni: compilare il modulo on line.
I posti disponibili sono limitati.
CERCHI DI MAMME
Ripartono gli appuntamenti nei Cerchi di mamme del Centro per le Famiglie.
Questi gli appuntamenti di gennaio:
A Bentivoglio - Centro per le Famiglie presso la Biblioteca Remo Dotti via Marconi, 5
> 12 gennaio 2024 ore 10.00-12.00 incontro libero con le consulenti del CPF
A Baricella c/o Ex-auditorium Via Europa 999
> 10 gennaio 2024 ore 10.00-12.00 incontro libero con le consulenti del CPF
> 17 gennaio 2024 ore 10.00-12.00 "Tra coccole, pianti e sorrisi...la costruzione della relazione con il neonato" con la Dott.ssa Claire Lajus Pedagogista del Centro per le Famiglie.
Accesso libero e gratuito.
MEDIA E SOCIAL: L'ETA' GIUSTA
Spazi di scambio e confronto sull'utilizzo dei dispositivi digitali
Continuano i gruppi per genitori di adolescenti e preadolescenti con appuntamenti mensili queste le date di gennaio:
16 gennaio 2024 a Bentivoglio presso la Biblioteca Remo Dotti via Marconi, 5
18 gennaio 2024 a Budrio presso Auditorium Centro Culturale via Aurelio Saffi, 50
25 gennaio 2024 a Granarolo dell'Emilia presso il Borgo dei servizi - Biblioteca Gianni Rodari via San Donato 74/25
Dalle ore 18.30 alle 20.00
E' ancora possibile iscriversi! Compilare il modulo on line.
MERENDA INFORMA del Progetto NATI IERI
Quattro incontri tematici che saranno proposti in 10 appuntamenti nelle Biblioteche dell'Unione Reno Galliera, dove saranno proposte attività didattiche creative mirate allo sviluppo del rapporto genitore-figlio.
Rivolto alle Famiglie con bambini/e dai 3 ai 5 anni. Iniziativa gratuita.
LASCIARE TRACCIA DI SÉ...TRACCE DI VITA QUOTIDIANA TRA SPAZIO E CIBO, INDOVINA CHE COSA SUCCEDE
Attività sulle forme sulle impronte che ogni singolo essere umano lascia al proprio passaggio. Vita quotidiana familiare, si lavorerà sulla forma delle impronte della mano o altro e sulle impronte dei morsi sui cibi che si consumano quotidianamente, in modo tale da aumentare
la percezione del bambino rispetto all’atto del mangiare.
Sedi e date
13 gennaio 2024 ore 15.30-17.00 Biblioteca di Castello d'Argile via Matteotti, 150
23 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Castel Maggiore via Bondanello, 39
13 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Bentivoglio via Marconi, 5
ZEB E LA SCORTA DEI BACI.
Passando per la lettura di un libro illustrato, Zeb la scorta dei baci di Michl Gay, con l’aiuto dei genitori, si costruirà una scatolina contente i baci dei figli (riprodotti su foglietti tramite impronta del bacio) e dei genitori. Si lavorerà sull’emozione dell’amore e sulla sicurezza della figura genitoriale rispetto al legame figlio-genitore.
Sedi e date
10 febbraio 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Bentivoglio, via Marconi, 5
16 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Argelato via Centese, 48
PASSEGGIANDO: OSSERVARE, RACCOGLIERE, CREARE
Passeggiata all’aperto con raccolta di elementi vegetali presenti nello spazio visitato per la creazione di un elaborato finale con tecnica del frottage o del collage vegetale. Attività per la conoscenza del paesaggio e della natura
Sedi e date
2 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di San Giorgio di Piano piazza Indipendenza, 1
6 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di San Venanzio di Galliera via della Pace, 2
27 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di San Pietro in Casale via Matteotti, 123
I COLORI DELLE EMOZIONI
Si lavorerà sulla scoperta delle emozione e grazie alla costruzione di un occhiale fantastico in carta si potrà osservare e vivere il mondo circostante tramite la percezione delle emozioni e la fantasia dei bambini.
Sedi e date
9 marzo 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Funo di Argelato via Don Pasti, 80
20 aprile 2024 ore 10.00-11.30 Biblioteca di Pieve di Cento via Rizzoli, 2-4-6
Iscrizioni: compilare il modulo on line https://forms.gle/2XvwB1FH9NjyjfucA
Per ogni incontro potranno essere accolti un massimo di 8 partecipanti accompagnati da un adulto.
PER INFO : sportello InformaFamiglie&Bambini tel. 333 6296526 centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
Sito del Centro per le Famiglie: https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/direzione/direzione-1/ufficio-di-piano/centro-per-le-famiglie
È possibile consultare le locandine in allegato.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/01/2024 09:30:02