Odori avvertiti il giorno 30 gennaio

L'Amministrazione comunale fa propria la preoccupazione della Cittadinanza rispetto agli odori e ai rumori avvertiti nei giorni scorsi e la correlazione - percepita come pericolosa - con i lavori da tempo visibili nelle aree cluster dell'impianto...
Data:

7 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Amministrazione comunale fa propria la preoccupazione della Cittadinanza rispetto agli odori e ai rumori avvertiti nei giorni scorsi e la correlazione - percepita come pericolosa - con i lavori da tempo visibili nelle aree cluster dell'impianto di stoccaggio di gas naturale. A seguito delle verifiche effettuate se ne da riscontro, con al necessaria premessa.

Il gestore STOGIT dello stoccaggio di gas naturale presente a Minerbio ha avviato da mesi interventi di ammodernamento dell'impianto che coinvolgono anche le aree cluster, tra cui quella ubicata su via Marconi (cluster A). L'intervento consiste nella sostituzione delle molteplici componenti impiantistiche apportando in tal modo l'impiego di nuovi dispositivi tecnologici e di materiali.

A tal fine le aree cluster interessate dai lavori sono state necessariamente ed evidentemente - dall'avvio degli stessi - disconnesse dal resto dell'impianto e isolate dal giacimento, senza pertanto presenza di gas naturale all'interno di esse e riducendo complessivamente l'ordinario funzionamento dell'impianto di stoccaggio durante questa campagna di erogazione.

L'intervento di ammodernamento impiantistico è stato autorizzato dall'autorità proposta in materia di concessioni minerarie, ovvero il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; il cartello di cantiere, apposto sulla recinzione del cluster di via Marconi, riporta infatti gli estremi dell'autorizzazione rilasciata dal preposto Ufficio territoriale del predetto Ministero e cioè la Sezione dell'Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse (UNMIG) dell'Italia Settentrionale, previo nulla osta di fattibilità da parte dei Vigili del Fuoco, a cui hanno seguito gli specifici parere favorevoli dei VVF sui singoli oggetti d'intervento. Il Comune di Minerbio esercita la sola funzione in materia edilizia e pertanto i controlli relativi ai modesti volumi costruttivi del progetto d'intervento complessivo di STOGIT.

Quanto premesso a escludere correlazione tra gli interventi sopra ricordati e le emissioni odorigene avvertite, proprio perché le aree cluster oggetto d'intervento oltre a non essere in funzione sono state disconnesse dal resto dell'impianto e isolate dal giacimento. Abbiamo ipotizzato tuttavia che l'odore avvertito potesse provenire dal processo di funzionamento dell'impianto di trattamento ubicato all'interno della centrale STOGIT di via Zena e chiesto in primo luogo chiarimenti al gestore dell'impianto di stoccaggio STOGIT, il quale ha risposto come segue: "In riferimento all’oggetto ed a seguito di sua richiesta di chiarimenti in merito, segnalo che sono state prontamente eseguite da parte di ns. personale operativo delle verifiche in campo supplementari che non hanno evidenziato anomalie e/o criticità particolari rispetto alle normali attività dell’impianto. Tengo a rassicurare sull’assenza di qualsivoglia pericolo per i cittadini e per l’ambiente circostante".

L'Amministrazione comunale continuerà a prestare attenzione rispetto all'eventuale riproporsi degli odori e ricorda la possibilità di avvertire il servizio di pronto intervento per emergenze ambientali attivo 24 ore su 24 dell'Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell´Emilia-Romagna (ARPAE), quale autorità preposta alla vigilanza ambientale, affinché un loro intervento durante l'episodio possa risultare efficacie a individuarne la natura.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2025 15:57:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet