A chi è rivolto

Proprietari di aree cortilive o terreni in cui sono poste a dimora essenze arboree tutelate

Descrizione

Quali essenze arboree necessitano di autorizzazione?
Secondo il regolamento comunale del verde pubblico e privato, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 115 del 19/12/2001, sono da considerarsi tutelate tutte le essenze arboree aventi un diametro del tronco superiore a cm. 20 rilevato ad un metro dal colletto.

Per quali essenze arboree è sufficiente la comunicazione?
Esistono alcuni tipi di interventi per i quali non è necessario ottenere l’apposita autorizzazione comunale anche se è comunque necessario darne preventiva comunicazione secondo l’art. 1.3 del regolamento comunale del verde pubblico e privato.
Gli interventi di cui trattasi, sono quelli di seguito elencati:
Abbattimento di esemplari arborei tutelati giustificabile con una precarietà delle loro condizioni statiche tale da lasciar presupporre un cedimento strutturale, dell’intero esemplare arboreo o della totalità della sua chioma, che comporti rischio potenziale di danni a persone o cose: la condizione di precarietà statica deve essere attestata con apposita perizia e/o relazione a firma di tecnico specificamente abilitato, da allegarsi alla comunicazione scritta;
• Spalcatura selettiva, con modalità difformi da quanto previsto dall’allegato B, su esemplari tutelati di conifere che, a causa dello sbilanciamento complessivo della chioma, si trovino nelle stesse condizioni statiche precarie di cui al punto precedente, e con gli stessi rischi: anche in questo caso tale condizione deve essere attestata con apposita perizia e/o relazione a firma di tecnico specificamente abilitato, da allegarsi alla comunicazione scritta; il taglio va comunque effettuato ad una distanza dal fusto principale compresa tra 1 e 3 cm.;
• Potature aventi modalità tecniche difformi da quelle descritte all’allegato B che si rendono necessarie per l’eliminazione di potenziali situazioni di pericolo derivanti da precarietà di parti della chioma, e non della totalità di essa, dovuta ad eventi improvvisi e/o fortuiti;
• Abbattimenti, potature od interventi in area di pertinenza di esemplari arborei tutelati che risultino obbligatori ai fini dell’ottemperanza a sentenze esecutive o a normative di diritto pubblico, ivi comprese le prescrizioni in materia di servitù, fasce e zone di rispetto di impianti, reti tecnologiche e strutture di pertinenza a vie di comunicazione di uso pubblico; in questi casi alla comunicazione scritta occorre allegare copia del provvedimento normativo e/o della sentenza da cui deriva l’obbligatorietà dell’intervento comunicato; l’obbligatorietà di ottemperare alla normativa in materia di confini contenuta negli artt. da 892 a 899 del Codice Civile deriva unicamente da apposita sentenza specificamente emessa dalla competente autorità giudiziaria; è comunque fatto salvo il divieto di interventi nell’area di pertinenza di alberi di qualsiasi dimensione che manifestino precarie condizioni di stabilità con immediato o potenziale pericolo di cedimento strutturale.

Come fare

Per la comunicazione
Compilare il modulo in calce e presentarlo all'URP o inviarlo a mezzo mail all'indirizzo comune.minerbio@cert.provincia.bo.it anche da casella di posta elettronica non certificata.

Per l'autorizzazione
Compilare il modulo in calce e presentarlo all'URP o inviarlo a mezzo mail all'indirizzo comune.minerbio@cert.provincia.bo.it anche da casella di posta elettronica non certificata.
La richiesta, corredata di bollo, deve essere presentata all’ufficio relazioni con il pubblico e ad essa deve essere obbligatoriamente allegata una planimetria in scala adeguata (1:1.000 – 1:2.000) ed una documentazione fotografica raffigurante l’essenza oggetto di richiesta di abbattimento.

Dovranno essere specificati nella domanda le generalità dell’avente titolo alla richiesta, l’indirizzo il numero civico e gli estremi catastali dell’area in cui si intende intervenire, il genere la specie il numero e l’ubicazione delle piante su cui si vuole intervenire, le motivazioni dell’intervento e le modalità tecniche di realizzazione dell’intervento.

Nel caso in cui i soggetti richiedenti facessero parte di un condominio la domanda potrà essere presentata dall’amministratore condominiale o da uno qualsiasi dei proprietari. Solo in quest’ultimo caso, alla medesima dovrà essere allegata copia dell’autorizzazione condominiale.

Cosa serve

Ad eventuale richiesta dell'Amministrazione Comunale si dovranno anche allegare alla domanda di autorizzazione all'intervento: perizie specialistiche, redatte da tecnici abilitati, sulle condizioni fitosanitarie e sulla stabilità degli alberi o elaborati tecnici illustrativi degli interventi che si intendono realizzare.

Nel caso in cui venga rilasciata l’autorizzazione all’abbattimento di una o più essenze, il concessionario a propria cura e spese, dovrà provvedere alla sostituzione di altrettanti esemplari di altezza non inferiore a mt. 3.00 e, nel caso di alberi con fusto privo di ramificazioni, da piante con diametro minimo di cm. 5 misurato ad un metro dal colletto, anche di essenza diversa.

Nel caso in cui la richiesta sia legata ad interventi edilizi quali permessi di costruire o dichiarazioni di inizio attività, è necessario specificare il numero di protocollo con cui è stata presentata la pratica edilizia.

Cosa si ottiene

Nel caso di richiesta autorizzazione si ottiene un'autorizzazione all'abbattimento.

Tempi e scadenze

La risposta ad una domanda di abbattimento di una o più piante deve essere fornita entro 30 gg., salvi i casi in cui devono essere richiesti pareri tecnici.

Costi

Per autorizzazione - Marca da bollo da 16 euro

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Verde

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 46,62 Kb - 26/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2025 17:46:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet