Per ottenere la carta d'identità cartacea occorre:
- essere residenti nel comune (la carta d'identità può essere rilasciata, in alcuni casi, anche ai non residenti previa acquisizione del nulla osta dal comune di residenza);
- un documento di riconoscimento valido;
- 3 fotografie a mezzo busto recenti, uguali e a capo scoperto.
Per il rinnovo o sostituzione a seguito di deterioramento occorre:
- la vecchia carta d'identità o un altro documento di riconoscimento;
- 3 fotografie a mezzo busto recenti, uguali e a capo scoperto.
Per il rinnovo in caso di smarrimento o furto occorre:
- la denuncia resa presso le autorità compotenti (Commissariato di Polizia o Stazione dei Carabinieri);
- un altro documento di riconoscimento;
- 3 fotografie a mezzo busto recenti, uguali e a capo scoperto.
Per poter procedere all'emissione della carta d’identità ai minori di 18 anni, è necessario:
- 3 fotografie a mezzo busto recenti, uguali e a capo scoperto del minore;
- la presenza del minore e la presenza di almeno 1 genitore (non valida per l’espatrio);
- la presenza del minore e la presenza di entrambi i genitori che devono firmare per il consenso se si vuole che sia valida per l’ espatrio (assenso dei genitori e dichiarazione di assenza dei motivo ostativi all'espatrio);
- la presenza del minore, la presenza di almeno 1 genitore con la domanda e l'assenso per il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio del minore da parte del genitore che non è presente con la fotocopia del documento d'identità.
Il minore di anni 14 può viaggiare con la carta d’identità valida per l’ espatrio se:
- viaggia in compagnia dei genitori o di chi ne fa le veci;
- se non viene accompagnato dai genitori occorre che questi diano l’assenso o l’autorizzazione convalidata dalla questura o dall'autorità consolare su cui dovrà essere indicato il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui il minore è affidato.
Il minore firma a partire dai 12 anni.
Per i cittadini stranieri, residenti nel Comune, la carta d'identità è valida solo sul territorio italiano, all'atto della richiesta è necessario esibire oltre ai documenti già indicati il permesso di soggiorno in corso di validità.