Affinché il cittadino straniero possa contrarre matrimonio, è necessario il nulla osta rilasciato dall'Autorità del paese di origine.
Il nulla osta deve attestare che non esistono impedimenti al matrimonio secondo le leggi del Paese di appartenenza e può essere rilasciato dall'Autorità Consolare in Italia (con firma del Console legalizzata presso la Prefettura italiana competente).
Documentazione da presentare
- passaporto o documento di identità personale e permesso di soggiorno per presa visione
- nulla osta
- nel caso dello straniero residente in Italia, l'Amministrazione Comunale competente provvede d'ufficio a richiedere i documenti necessari, relativamente alla residenza.
- Se ambedue gli sposi sono cittadini stranieri, e non conoscono la lingua italiana, devono essere assistiti da un interprete al momento della presentazione dei documenti ed all'atto dell'eventuale richiesta di pubblicazioni e celebrazione del matrimonio.