Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno compiuto la maggiore età

Descrizione

E' il documento personale che permette l'esercizio del diritto di voto a colui che è iscritto nelle liste elettorali. Attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune e deve essere esibito presso la sezione elettorale di votazione insieme ad un valido documento d'identità.
La tessera elettorale contiene: i dati anagrafici dell'elettore; l'indicazione della sezione elettorale; la sede di votazione dove recarsi per votare; l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.
All'interno sono previsti, inoltre, 18 spazi per la certificazione dell'avvenuta partecipazione al voto che si effettua mediante apposizione del timbro della sezione.


Come fare

Al compimento del diciottesimo anno di età l'elettore viene iscritto nelle liste elettorali del comune di residenza e riceve la tessera direttamente al proprio domicilio. In caso di mancato recapito, la tessera può essere ritirata presso gli sportelli anagrafici.

Rilascio:
La tessera elettorale viene emessa e rilasciata dall'Ufficio Elettorale del Comune presso. E' consegnata al titolare, al proprio indirizzo, a cura del comune. Anche i giovani che raggiungeranno la maggiore età entro il giorno fissato per le elezioni la riceveranno a casa.
Qualora l'elettore si trasferisca in altro Comune, sarà cura del nuovo Comune di residenza rilasciare una nuova tessera elettorale, previo ritiro di quella precedente.
Gli elettori che non siano in possesso della tessera elettorale possono ritirarla presentandosi all'Ufficio Elettorale muniti di valido documento di identità. E' inoltre possibile ritirare quella dei propri famigliari recandosi all'Ufficio Elettorale muniti di proprio documento d'identità e compilando un modulo di delega.
Gli elettori italiani residenti all'estero, ossia gli iscritti all'AIRE di Minerbio potranno ritirare la tessera elettorale presso l'Ufficio Elettorale, se non ancora in possesso, in occasione di ogni consultazione elettorale.

Aggiornamento:
Eventuali variazioni dei dati anagrafici e di indirizzo che comportano anche la variazione della sezione elettorale di appartenenza e della sede della votazione, vengono effettuate dall'Ufficio Elettorale, che provvede ad inviare a mezzo posta all'elettore un tagliando adesivo riportante gli aggiornamenti, da apporre sulla tessera in possesso, a cura dell'interessato.

Duplicato:
In caso di smarrimento, furto o deterioramento della tessera elettorale, è possibile richiedere all'Ufficio Elettorale il rilascio di un duplicato.

Se la tessera si è deteriorata occorre riconsegnarla all'Ufficio Elettorale. Se è stata smarrita occorre rendere apposita dichiarazione. Se è stata rubata occorre denunciare il furto ai competenti uffici di Pubblica Sicurezza (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale) e presentare copia della denuncia all'Ufficio Elettorale.

Cosa serve

Documento d'identità o fotocopia

Cosa si ottiene

Un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.

Tempi e scadenze

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio 1° settore.pdf [.pdf 101,66 Kb - 07/11/2023 - 01/09/2025]

Contatti

Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva)

Via Garibaldi, 44

Urp: 051.6611711 - 051.6611721
Anagrafe/Stato Civile: 051.6611723

anagrafe@comune.minerbio.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/09/2025 12:19:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet