Voto per i cittadini UE

Possibilità di esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini stranieri membri di uno Stato dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale

Descrizione

I cittadini stranieri membri di uno Stato dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.
L'iscrizione alla lista elettorale aggiunta per le elezioni europee consente di esercitare il diritto di voto per i rappresentanti dell'Italia all'elezione del Parlamento Europeo: in alternativa è possibile chiedere al proprio Consolato di votare per i rappresentanti dello Stato di appartenenza.
L'iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali consente di esercitare il diritto di voto per il Sindaco di Minerbio, per i membri del Consiglio Comunale.

Come fare

Si deve presentare al Sindaco apposita istanza di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte; è possibile chiedere l'iscrizione anche ad una sola lista elettorale aggiunta, cioè chiedere di esercitare il diritto di voto alle sole elezioni europee oppure alle sole elezioni comunali.

La domanda di iscrizione deve essere indirizzata al sindaco e consegnata all'ufficio elettorale presso l'Ufficio Elettorale. Nella domanda occorre dichiarare la cittadinanza, l'attuale residenza e l'indirizzo nel paese di origine, la richiesta di iscrizione anagrafica, se non già iscritto e la richiesta di iscrizione nelle liste elettorali.

Cosa serve

- domanda di iscrizione;
- copia di un documento di identità.

Cosa si ottiene

Il diritto di voto per i rappresentanti dell'Italia all'elezione del Parlamento Europeo: in alternativa è possibile chiedere al proprio Consolato di votare per i rappresentanti dello Stato di appartenenza.
L'iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali consente di esercitare il diritto di voto per il Sindaco di Minerbio, per i membri del Consiglio Comunale.

Tempi e scadenze

Per le elezioni del Parlamento europeo entro e non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data fissata per la consultazione.
Per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale non oltre il quinto giorno successivo all'affissione del manifesto di convocazione delle elezioni (quarantesimo giorno antecedente la data della votazione).

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico.pdf [.pdf 78,08 Kb - 07/11/2023 - 10/04/2025]

Contatti

Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva)

Via Garibaldi, 44

Urp: 051.6611711 - 051.6611721
Anagrafe/Stato Civile: 051.6611723

anagrafe@comune.minerbio.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2025 13:57:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet