Se l’esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l’interessato deve altresì dichiarare:
- di aver provveduto al versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse Concessioni regionali e altri Tributi, con causale: abilitazione esercizio venatorio stagione ..../....
(N.B.: la validità annuale della tassa decorre dalla data di rilascio della licenza);
- gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria entrante;
- di aver provveduto al versamento della quota di iscrizione agli ATC/CA
(N.B.: al fine del controllo i documenti comprovanti le avvenute iscrizioni agli ATC regionali sono rappresentati dagli elenchi inviati ai Comuni dai Comitati direttivi degli ATC riportanti gli iscritti agli ATC medesimi, a norma del comma 2, dell’art. 36 della L.R. 8/94 e successive modifiche e della DGR n. 226/2005 punto 1.2).
Qualora invece l’esercizio della caccia sia svolto esclusivamente in Azienda Venatoria l’interessato deve dichiarare:
- di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda Venatoria.
Il tesserino relativo all'ultima stagione venatoria svolta, a norma dell’art. 39, comma 1, lett. b) della L.R. 8/94 e successive modifiche, deve essere riconsegnato entro il 31 marzo di ogni anno.
N.B. In caso di mancata riconsegna o di riconsegna di tesserino non integro e/o contraffatto, al cacciatore non potrà essere rilasciato il tesserino relativo alla stagione venatoria entrante a meno che non venga prodotta apposita denuncia dell’avvenuto smarrimento o deterioramento all'autorità di Pubblica Sicurezza o locale stazione dei Carabinieri.