Volontari Civici

Presentazione candidatura al registro per lo svolgimento di attività solidaristiche integrative

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i soggetti interessati a svolgere attività di volontariato. 

Descrizione

Il Comune di Minerbio, nell'ottica di garantire nell'ambito del proprio territorio lo svolgimento di attività solidaristiche integrative e non sostitutive dei servizi di propria competenza, intende attivare forme di collaborazione con volontari singoli iscritti nell'apposito albo istituito ed aggiornato ogni anno con apposita determinazione, anche al fine di diffondere la partecipazione e il senso di appartenenza alla comunità.
Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento del volontariato da parte di singoli cittadini mentre quello esercitato da associazioni e organizzazioni è normato da specifiche convenzioni e accordi, intercorsi con l’amministrazione locale.

Come fare

La domanda di iscrizione all’Albo sarà presentata, mediante compilazione dell’apposito modulo, entro i termini indicati nell’avviso che verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente affinché i cittadini interessati possano presentare la propria richiesta per l’iscrizione all’Albo Comunale dei Volontari Singoli.

Cosa serve

Le persone che intendono svolgere attività di servizio volontario devono possedere i
seguenti requisiti:
a) età non inferiore ad anni 18;
b) Cittadinanza italiana o di uno stato appartenente all’Unione Europea o regolare
permesso di soggiorno in corso di validità se cittadino extracomunitario;
c) Idoneità psicofisica allo svolgimento dell’incarico, auto dichiarata al momento
dell’iscrizione;
d) Assenza di condanne, con sentenze passate in giudicato, per qualsiasi reato che
incida sulla moralità del cittadino; assenza di procedimenti e/o condanne penali in
corso nei confronti di persone e/o pubbliche amministrazioni e assenza di misure che
escludano, secondo la normativa vigente, l’accesso all’impiego presso la Pubblica
Amministrazione;
I singoli volontari impiegati in attività solidaristiche in collaborazione con
l’Amministrazione devono essere provvisti, a cura dell’Amministrazione stessa, di
tesserino di riconoscimento/pettorina.

Cosa si ottiene

All'accoglimento della domanda consegue l'iscrizione dell’Albo dei Volontari del Comune

Tempi e scadenze

L’avviso indicato ai precedenti commi sarà pubblicato entro 20 giorni dall’entrata in vigore del presente regolamento e sarà rinnovato annualmente con pubblicazione entro il 30 aprile di ciascun anno, per incentivare nuove adesioni ed allargare, così, la platea degli aderenti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria del Sindaco e Affari Generali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio 1° settore.pdf [.pdf 101,66 Kb - 01/09/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/09/2025 12:32:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet