A chi è rivolto

Il servizio Piedibus è un modo per andare a scuola a piedi ogni mattina, in compagnia e in sicurezza, accompagnati da adulti volontari: è un autobus umano, formato da adulti autisti e controllori che accompagnano un gruppo di bambini passeggeri dalla fermata scelta a scuola. 
• rappresenta un’alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto dei bambini a scuola, un’iniziativa socio-educativa territoriale, realizzata attraverso una partecipazione diretta dei soggetti interessati del territorio (le istituzioni scolastiche, l’Unione, il Comune, i genitori, le associazioni di volontariato).
• è rivolto agli alunni delle scuole primarie del territorio e si concretizza nell’accompagnamento collettivo di gruppi di alunni, condotti a piedi da accompagnatori adulti volontari, lungo il tragitto casa-scuola secondo il modello del trasporto pubblico.

Descrizione

Il Pedibus rappresenta un’alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto dei bambini a scuola, un’iniziativa socio-educativa territoriale, realizzata attraverso una partecipazione diretta dei soggetti interessati del territorio (le istituzioni scolastiche, l’Unione, il Comune, i genitori, le associazioni di volontariato).
L’attività di Pedibus si pone come finalità principali:
• Consentire ai bambini di raggiungere la scuola a piedi e in autonomia;
• Permettere ai bambini di socializzare durante i percorsi;
• Favorire la conoscenza e la padronanza del territorio;
• Sviluppare la sensibilità ecologica dei bambini;
• Favorire il benessere fisico;
• Essere di supporto alle famiglie con genitori lavoratori per una migliore gestione del tempo;
• Individuare modelli di mobilità alternativi all’utilizzo dell’auto privata per limitare gli effetti nocivi in termini di ambiente, salute, educazione e viabilità.

Come fare

L’attività Pedibus si propone come iniziativa sperimentale rivolta a tutti i bambini delle scuole primarie del territorio.
L’attivazione e il mantenimento del Pedibus sono subordinati alla presenza continuativa di un congruo numero di volontari.

Cosa serve

Il Servizio è attivato a domanda degli utenti all’inizio di ogni anno scolastico, a condizione che ci sia un numero sufficiente di alunni e di correlati volontari accompagnatori.
Con la sottoscrizione della domanda di iscrizione la famiglia si impegna a rispettare i presenti criteri organizzativi e ad accettare tutte le condizioni.
Le iscrizioni vengono effettuate mediante compilazione di appositi moduli forniti dall’Amministrazione.
Eventuali domande presentate dopo il termine stabilito o nel corso dell’anno scolastico potranno essere accolte
compatibilmente con le esigenze organizzative del servizio.

Cosa si ottiene

Attivazione del servizio.

Tempi e scadenze

Il Pedibus viene effettuato con decorrenza dalla comunicazione dell’Unione che indicherà alle famiglie orari, luoghi di partenza\ritorno (se attivo), data di avvio del progetto e recapiti telefonici utili alle urgenze.
Il Servizio verrà sospeso nelle giornate di sciopero del personale della scuola o altro evento che potrà portare pregiudizio al regolare svolgimento dello stesso.
Sarà cura del coordinatore volontario del progetto (volontario) avvisare tempestivamente di ogni sospensione del servizio attraverso le modalità che verranno indicate in sede di attivazione del servizio.
Il Pedibus presterà servizio con qualsiasi condizione atmosferica, rispettando il calendario scolastico, salvo eventi di straordinaria emergenza.

La rinuncia dovrà essere comunicata per iscritto all’Unione e ai referenti segnalati nella lettera di conferma dell’iscrizione.

Costi

Il servizio è gratuito.
Per iscriversi al servizio è tuttavia necessario aver sottoscritto l’assicurazione scolastica, pena l’esclusione dal servizio, in quanto tale assicurazione tutela i bambini nel tragitto dalla fermata a scuola e viceversa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Welfare locale - Servizi educativi e scolastici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Progetto Pedibus_criteri organizzativi.pdf [.pdf 406,02 Kb - 27/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/12/2023 14:23:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet