A chi è rivolto

I centri estivi ricreativi consistono in opportunità proposte da gestori privati convenzionati con il Comune di Minerbio, durante la chiusura delle scuole. Sono rivolte ai bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Descrizione

I Centri Ricreativi Estivi, attraverso una puntuale progettazione svolgono, nell’ambito delle funzioni educative, attività ricreative e culturali, di tempo libero e di socializzazione per i minori che nel periodo di chiusura della scuola permangono nel proprio luogo di residenza.
La finalità del servizio è quella di sostenere il ruolo educativo della famiglia e consentirne la conciliazione tra impegni lavorativi e quelli di accudimento dei figli in età scolare alla chiusura delle attività scolastiche; offrire ai minori un luogo protetto di educazione e socializzazione anche al fine di prevenire situazioni di emarginazione e di disagio sociale.
Obiettivi del servizio sono fornire un luogo condiviso di svago e socializzazione, educare il minore alla vita di comunità favorendo lo sviluppo delle sue capacità creative e sociali, integrare il ruolo della famiglia nelle sue funzioni di cura ed educazione.
Le attività proposte dovranno perseguire lo scopo di favorire l’incontro fra coetanei, anche di diversa nazionalità nonché diversamente abili, condividendo l’esperienza del divertimento; di far emergere le personali abilità e capacità; di approfondire le dimensioni dell’amicizia, della solidarietà e della cittadinanza attiva; di arricchire le proprie capacità motorie, sportive e/o culturali attraverso diverse discipline.

Come fare

Le iscrizioni sono curate direttamente dal gestore del centro estivo.

Cosa serve

La compilazione della domanda e della relativa modulistica richiesta dal gestore del servizio.

Cosa si ottiene

Iscrizione al centro estivo selezionato per il periodo richiesto.

Tempi e scadenze

Per l’iscrizione bisognerà rivolgersi direttamente al gestore e compilare l’apposita domanda di iscrizione correlata delle ulteriori informative richieste.

Costi

Le rette di frequenza sono a carico della famiglie e saranno riscosse ed introitati dal proponente, che applicherà le tariffe settimanali di iscrizione e partecipazione, onnicomprensive di ogni costo per attività e ristorazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Welfare locale - Servizi educativi e scolastici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/12/2023 12:12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet