Per i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente ed assimilati a quelli di lavoro dipendente e redditi derivanti da pensione, l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto di imposta (datore di lavoro o istituto pensionistico). L’importo è indicato nella certificazione unica (CUD) rilasciata dallo stesso sostituto.
I soggetti che percepiscono redditi da lavoro autonomo pagheranno l'addizionale tramite la dichiarazione dei redditi, secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli stessi.
I soggetti effettuano il versamento dell’addizionale comunale IRPEF tramite modello F24, utilizzando i codici tributo individuati dall’Agenzia delle Entrate, associati al codice catastale del comune.