A chi è rivolto

L'addizionale comunale IRPEF è dovuta dai cittadini che hanno il domicilio fiscale nel Comune di Minerbio alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa.
Salvo i casi di domicilio fiscale stabilito dall'Agenzia delle Entrate, il domicilio fiscale coincide con il Comune di residenza.
I contribuenti non residenti hanno il domicilio fiscale nel comune in cui hanno prodotto il reddito o, se il reddito è stato prodotto in più comuni, nel comune in cui hanno prodotto il reddito più elevato.

Descrizione

L’addizionale comunale sull’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) è stata istituita, con decorrenza 1° gennaio 1999, con il Decreto Legislativo n. 360/1998 e successive modificazioni.
E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge statale.

Misure in vigore dal 1 gennaio 2024 nel Comune di Minerbio:

Esenzione
Il Comune ha stabilito la soglia di esenzione:
  • Esenzione per reddito complessivo fino a € 15.000,00; se il reddito non supera tale importo l’addizionale non è dovuta mentre la stessa è dovuta applicando l'aliquota al reddito complessivo nell’ipotesi in cui il reddito superi la soglia di esenzione di € 15.000,00.
Aliquote
  • Aliquota 0,64% applicabile a scaglione di reddito da euro 0 fino a euro 28.000,00
  • Aliquota 0,78% applicabile a scaglione di reddito da euro 28.000,01 fino a euro 50.000,00
  • Aliquota 0,80% applicabile a scaglione di reddito oltre euro 50.000,00

Come fare

Per i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente ed assimilati a quelli di lavoro dipendente e redditi derivanti da pensione, l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto di imposta (datore di lavoro o istituto pensionistico). L’importo è indicato nella certificazione unica (CUD) rilasciata dallo stesso sostituto.

I soggetti che percepiscono redditi da lavoro autonomo pagheranno l'addizionale tramite la dichiarazione dei redditi, secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli stessi.

I soggetti effettuano il versamento dell’addizionale comunale IRPEF tramite modello F24, utilizzando i codici tributo individuati dall’Agenzia delle Entrate, associati al codice catastale del comune.

Cosa serve

Per le modalità di calcolo e versamento dell'imposta si rimanda alle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate:
agenziaentrate.gov.it

Cosa si ottiene

Il pagamento dell'addizionale comunale all’IRPEF 

Tempi e scadenze

Il versamento dell’addizionale è effettuato in acconto e a saldo, con le modalità e nei termini previsti per il versamento del saldo dell'IRPEF stabiliti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Finanziario, Programmazione e Controllo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti Ufficio Ragioneria.pdf [.pdf 24,84 Kb - 02/05/2024]

Contatti

Finanziario, Programmazione e Controllo

Via G. Garibaldi, 44 - Minerbio

Carmela Mazza 051/6611759
Rossella Benfenati 051/6611753
Sonia Di Cosmo 051/6611750

ragioneria@comune.minerbio.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2024 16:05:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet