Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

A tutti i cittadini (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.

Descrizione

È possibile richiedere l’accesso a:
  • documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
  • documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale). In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.

Come fare

La richiesta può essere effettuata dall'interessato o da un altro soggetto, purché in possesso di delega del beneficiario.

È necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la motivazione della richiesta.

La richiesta di accesso agli atti generico può essere presentata tramite canale digitale o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Per la richiesta di accesso agli atti dell'ufficio tecnico - 2° Settore compilare il documento dedicato nella sezione Documenti - Modulistica e seguire le istruzioni all'interno dello stesso.

Cosa serve

Documento di identità e compilazione del modulo di richiesta.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

• Per attivare SPID, visita questa pagina 
• Per attivare la CIE, visita questa pagina 

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

• copia dell'atto di delega
• documento d'identità del beneficiario del servizio

In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:

• visura dell'impresa

Cosa si ottiene

Per l'accesso documentale si ottiene il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o di riceverne una copia.

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta.

Costi

Ai sensi della Delibera n. 68/2024 e della Delibera n. 15/2025, sono riportate nella sezione Documenti le Tariffe di Accesso agli Atti e il Contributo amministrativo per cittadinanza italiana e ricerche storiche di oltre un secolo.

Il pagamento può essere effettuato tramite il servizio PagoPA del Comune di Minerbio. Se la richiesta di accesso agli atti generico viene presentata tramite il servizio on line, l’importo dovrà essere corrisposto subito dopo la presentazione della domanda, non durante la procedura.

L'istruttoria avrà inizio al pagamento della rispettiva tariffa.

Il link per il Portale dei pagamenti PagoPA è riportato nella sezione Ulteriori Informazioni.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale per la richiesta di accesso agli atti generico

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico.pdf [.pdf 118,52 Kb - 20/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2025 12:57:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri