Richiedere iscrizione all'asilo nido
Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L'iscrizione al servizio educativo di nido dell'infanzia è riservata ai minori in età compresa fra i 12 e i 36 mesi e concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione nel rispetto dell'identità individuale e culturale.
Non devono presentare domanda i genitori dei bambini che già frequentano i servizi del nido d’infanzia in quanto hanno diritto alla conservazione del posto per l’anno scolastico successivo.
Devono invece presentare domanda coloro che risultavano in lista d’attesa nell’anno precedente.
Non devono presentare domanda i genitori dei bambini che già frequentano i servizi del nido d’infanzia in quanto hanno diritto alla conservazione del posto per l’anno scolastico successivo.
Devono invece presentare domanda coloro che risultavano in lista d’attesa nell’anno precedente.
Descrizione
Il servizio nido d'infanzia "L'Isola di Peter pan" è così strutturato:
SERVIZIO NIDO TEMPO PIENO:
orario di entrata: dalle ore 7:30 alle ore 9:00
orario di uscita: dalle ore 16:30 con possibilità di uscita alle ore 18:00 solo su richiesta dei genitori che abbiano presentato apposita domanda.
orario di entrata: dalle ore 7:30 alle ore 9:00
orario di uscita: dalle ore 16:30 con possibilità di uscita alle ore 18:00 solo su richiesta dei genitori che abbiano presentato apposita domanda.
SERVIZIO NIDO PART-TIME:
orario di entrata: dalle ore 7:30 alle ore 9:00
orario di uscita: dalle ore 12:30 alle ore 13:00/13:30 a seconda dell’organizzazione del singolo servizio comunale.
Il calendario dettagliato con le date di apertura e di chiusura e le modalità personalizzate di inserimento dei nuovi iscritti viene comunicato all'inizio dell'anno educativo.
Come fare
Le domande di ammissione ai servizi per l'infanzia possono essere presentate da cittadini residenti e non residenti nel Comune di Minerbio. Ogni anno, con determinazione del Responsabile del Settore Welfare Locale, sono stabilite le modalità e i termini entro il quale possono essere presentate le domande di iscrizione al nido d'infanzia. Verranno accettate le iscrizioni dei bambini nel rispetto del termine fissato annualmente per le iscrizioni.
Le domande presentate entro il termine verranno inserite in una graduatoria, distinta tra residenti e non residenti.
Le domande presentate entro il termine verranno inserite in una graduatoria, distinta tra residenti e non residenti.
Cosa serve
Per compilare la domanda occorre essere in possesso delle credenziali digitali SPID. Al termine della compilazione ed invio dell’istanza, il sistema provvederà in automatico ad inoltrare una mail di ricevuta attestante la corretta ricezione della domanda.
Costituisce requisito obbligatorio di accesso che la/il minore abbia assolto gli obblighi vaccinali ai sensi del Decreto Legge n. 73 del 7 giugno 2017 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n.119.
Costituisce requisito obbligatorio di accesso che la/il minore abbia assolto gli obblighi vaccinali ai sensi del Decreto Legge n. 73 del 7 giugno 2017 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n.119.
Cosa si ottiene
Le graduatorie vengono redatte in base ai criteri e punteggi definiti dalla Giunta dell’Unione Terre di Pianura. Le graduatorie provvisorie saranno rese pubbliche e inserite sia sul sito dell’Unione Terre di Pianura sia sul sito del comune di Minerbio. Entro 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie gli interessati potranno presentare al Settore Welfare Locale all’indirizzo PEC welfare@cert.cittametropolitana.bo.it motivata richiesta scritta di riesame. Sulla base dell’eventuale accoglimento di tali istanze, saranno approvate le graduatorie definitive e rese pubbliche mediante pubblicazione sul sito. A tutela della privacy la graduatoria, sia provvisoria sia definitiva, riporterà solo il numero di univoco di identificazione relativo a ciascuna domanda.
Tempi e scadenze
La graduatoria sarà unica e formulata sulla base delle disposizioni e criteri contenuti nel Regolamento comunale in materia. In particolare verrà redatta una graduatoria dei bambini residenti (o con dimora temporanea) nel Comune di Minerbio ed una distinta graduatoria dei bambini residenti (o con dimora temporanea) in altri Comuni il cui accesso ai nidi d’infanzia è subordinato all’esaurimento della prima graduatoria.
Le graduatorie provvisorie saranno rese pubbliche e inserite sia sul sito dell’Unione Terre di Pianura sia sul sito del Comune di Minerbio.
Per richieste di supporto alla compilazione della domanda:
-Sportello socio scolastico Comune di Minerbio 051 6611755 / scuola@terredipianura.it
Le graduatorie provvisorie saranno rese pubbliche e inserite sia sul sito dell’Unione Terre di Pianura sia sul sito del Comune di Minerbio.
Per richieste di supporto alla compilazione della domanda:
-Sportello socio scolastico Comune di Minerbio 051 6611755 / scuola@terredipianura.it
Costi
Le tariffe di fruizione del servizio sono definite annualmente dalla Giunta dell’Unione Terre di Pianura.
Le famiglie che ritengono di avere diritto ad una prestazione agevolata, ossia al calcolo di una retta personalizzata, dovranno presentare dichiarazione ISEE in corso di validità.
Le famiglie che ritengono di avere diritto ad una prestazione agevolata, ossia al calcolo di una retta personalizzata, dovranno presentare dichiarazione ISEE in corso di validità.
Accedi al servizio
Domanda online
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2025 15:30:31
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)