Piano Edilizia Economica Popolare (PEEP)

Trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà e/o rimozione dei vincoli di convenzione ai sensi della Legge 23 dicembre 1998 n. 448

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

E’ rivolto ai soggetti interessati in particolare ai proprietari di immobili gravati da convenzione

Descrizione

Il procedimento di trasformazione dei diritti patrimoniali (trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà) e di rimozione dei vincoli di convenzione è disciplinato dalla legge 23 dicembre 1998, n. 448, art. 31 commi dal 45 al 50 e s.m.

Come fare

Per trasformare il diritto di superficie in diritto di piena proprietà e/o rimuovere i vincoli di convenzione è necessario compilare il modulo di richiesta e inviarlo con la relativa documentazione allegata all’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) del Comune 

Cosa serve

Per ottenere la determinazione del corrispettivo per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e di rimozione dei vincoli di convenzione occorre presentare il modulo di richiesta compilato e firmato con la seguente documentazione:
- copia della/e convenzione/i già citata/e stipulata/e tra la Ditta (o la Cooperativa) ed il Comune di Minerbio (BO) per la cessione dell’area;
- copia dell'atto di acquisto (o assegnazione della proprietà ai singoli soci in caso di Cooperativa);
- copia della suddivisione dei millesimi di proprietà del fabbricato attribuite a ciascun alloggio;
- calcolo della superficie commerciale dell’alloggio e relative pertinenze
- planimetria catastale aggiornata;
- attestazione del versamento come da moduli sotto riportati;
- copia documento di identità del richiedente.
Il pagamento può essere effettuato tramite portale PagoPA

Cosa si ottiene

Si ottiene la determinazione del corrispettivo per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e/o di rimozione dei vincoli di convenzione che viene comunicata tramite PEC Posta Elettronica Certificata all’indirizzo indicato nella richiesta.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla data di ricezione dell’istanza il Comune comunica il corrispettivo dovuto.
L’interessato può accettare la proposta formulata dal Comune, entro 60 giorni dalla data del suo ricevimento, pena la sua decadenza.
Contestualmente all’accettazione l’interessato comunica il nominativo del notaio con il quale intende stipulare l’atto entro il termine di 120 giorni.

Costi

Versamento dei diritti di segreteria a copertura dei costi di istruttoria per un importo di € 6,00.
Versamento del corrispettivo.
Sono inoltre a carico dell'interessato le spese notarili dell'atto.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Pubblici e Patrimonio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

patrimonio 2.pdf [.pdf 30,86 Kb - 02/05/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2025 14:27:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet